Commenti: 1

I collegamenti adsl differiscono per stabilità e velocità di connessione. Per tale motivo, è essenziale poter verificare l’adeguata copertura del segnale, e la velocità di trasmissione dei dati in download e in upload, ancor prima di sottoscrivere un contratto di fornitura del servizio con il proprio operatore di riferimento

Anche se la velocità di connessione può dipendere da cause non direttamente riconducibili all’operatore (si pensi alla configurazione dell’impianto telefonico di casa o del modem utilizzato, o ancora alle caratteristiche dell’hardware e del software, o ulteriormente dalle condizioni climatiche), è sempre bene cercare di effettuare un rapido confronto delle offerte e delle caratteristiche di connessione dei singoli operatori, fruendo degli appositi servizi di comparazione di Tariffe adsl Online

A questo punto, è altresì necessario effettuare gli Speed test adsl , Al fine di accertare l’effettiva velocità di connessione. Spesso, infatti, la velocità dichiarata dai provider adsl differisce con la velocità “reale” di navigazione, così come molto frequentemente essa può variare in maniera significativa a seconda della fascia oraria nella quale si collega. Mediante la fruizione dei servizi gratuiti di speed test adsl sarà quindi possibile conoscere quali sono le migliori velocità effettive nella propria città e quali sono i provider che offrono le migliori condizioni e, ulteriormente, avere la possibilità di confrontare e sottoscrivere l’offerta con il miglior rapporto tra la velocità e il prezzo

Al fine di poter effettuare il miglior confronto adsl, vi consigliamo di effettuare un breve controllo dello stato di “salute” del vostro impianto, accertandovi di non avere download o upload in corso, spegnere tutti i software che potrebbero disturbare il risultato del test (si pensi alle conversazioni voip o ai programmi peer-to-peer), ed essere gli unici a utilizzare la connessione (considerato che la velocità e la banda adsl viene suddivisa  tra il numero di dispositivi connessi)

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

21 Settembre 2013, 18:03

Io utilizzo una chiavetta tim 42.2 spostandomi spesso. Ho constatato che a secondo il prezzo che pago (152.00 o ca.180.00 euro/anno) la connessione e soprattutto i video youtube sono più o meno veloci. L'ho trovato da sola senza alcun cenno da parte di un commesso tim!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account