Non era mai successo nella storia della germania post unificazione. Nonostante i timori della vigilia, Angela merkel ha trionfato nelle elezioni nazionali, ma il suo partito per governare dovrà aprirsi a una grande coalizione
La cdu (il partito della cancelliera) con il suo fratello csu- secondo i risultati quasi definitivi- ha sfiorato il 42% delle preferenze, guadagnando quasi nove punti rispetto alle precedenti elezioni. Ma la sua coalizone di conservatori ha mancato di poco la soglia per poter governare da sola, così, per avere l'autosufficienza, dovrà cercare l'alleanza dei suoi rivali del centro-sinistra
Il partito del spd è arrivato secondo, ma con un grande margine di distacco (25,5%) rispetto al partito della merkel. Grande delusione per gli ex alleati della cancelliera, i liberali della fdp che per la prima volta dal dopoguerra sono rimasti furoi dal bundestag. Anche il nuovo partito euroscettito adf (alternativa per la germania) sembra essersi fermato poco sotto la soglia di sbarramento
per commentare devi effettuare il login con il tuo account