Dal 14 ottobre al 23 ottobre 2016 andrà in scena l’Eurochocolate 2016 di Perugia, un appuntamento molto importante nel panorama italiano non solo per quanti amano il cioccolato. Quest'anno Eurochocolate festeggia il suo 23° compleanno, un'occasione perfetta per celebrare la festa del cioccolato
Come arrivare a Perugia
La città si trova nel cuore dell’Italia, in Umbria. In auto è molto semplice arrivarci percorrendo la autostrada A1: da nord, uscita di Valdichiana, raccordo Bettolle-Perugia fino all’uscita Perugia-Madonna alta. Da sud, uscita Orte, raccordo Orte-Terni, uscita per Perugia per l’immissione nella E45.
Se non avete voglia di viaggiare in auto, potete optare per il treno. Anche perchè Trenitalia offre delle promozioni speciali proprio per le famiglie. Di contro, sappiate che, con molta probabilità, sarà necessario effettuare un cambio treno da quasi tutte le destinazioni da cui provenite
Dove parcheggiare a Perugia
I principali parcheggi di Perugia sono fuori città, ma anche ben collegati con il centro storico, che sarà chiuso durante Eurochocolate. Il parcheggio più vicino al centro è quello di Piazza Partigiani, ma possibilmente è quello più affollato il sabato e la domenica. Una delle migliori soluzioni è parcheggiare in quello di Piazza del Bove (uscita Perugia - raccordo autostradale di Perugia, 150 metri dopo l'uscita al semaforo a sinistra), da li potete prendere un comodo autobus che vi porta al centro. Altra possibilità è lasciare la macchina vicino allo stadio Pian di Massiano, parcheggio Porta Nova, anche accessibile con il minimetrò.
E per alloggiare durante l'eurochocolate ecco Le migliori case in affitto per il weekend
per commentare devi effettuare il login con il tuo account