Casetta sull'albero

Come costruire una casetta sull’albero per i bambini

Come costruire una casetta sull’albero, per regalare ai bambini tante ore di divertimento all’aperto? Non è di certo un segreto: quello di una casa di legno montata sul tronco di un albero è un sogno che accomuna tutti i bambini. Eppure, per i genitori non è sufficiente dotarsi dei materiali e armarsi di tanta buona pazienza per costruire questo spazio, magari approfittando di un po’ di fai da te nel weekend. È infatti necessario anche rispettare tutti i requisiti di legge, come l’ottenimento dei relativi permessi
Real Estate

Permesso di costruire per il cambio di destinazione d’uso, quando è necessario

Il Consiglio di Stato si è di recente espresso spiegando quando serve il permesso di costruire per il cambio di destinazione d’uso, sottolineando qual è la differenza con la costruzione di una pertinenza. Il caso esaminato riguardava un ricorso contro l’ordine di demolire delle opere che avrebbero determinato un cambio d’uso da garage a residenza. Vediamo quanto precisato e cosa è necessario sapere per evitare di incorrere in sanzioni
Real Estate

Tettoia per il terrazzo, quali permessi servono

Il tema relativo alla realizzazione di una tettoria per il terrazzo e ai permessi necessari è di grande interesse. Nel tempo ci sono state diverse pronunce e questa volta a esprimersi è stato il Consiglio di Stato, ribadendo che è importante e necessario valutare se il manufatto va ad alterare la sagoma dell’edificio e aumentare la volumetria o meno. Vediamo, nello specifico, l’analisi del caso presentato da un proprietario di un immobile che ha realizzato una tettoia di copertura del suo terrazzo dopo aver fatto pervenire al Comune una Scia (Segnalazione certificata di inizio attività)