Chiamare col cellulare in Europa, dal 15 maggio costerà di meno
Dopo l’abolizione del roaming nel 2017, dal 15 maggio per tutte le chiamate internazionali e i messaggi di testo all'interno della Ue verrà applicata una nuova tariffa massima
Roaming, ecco i costi aggiuntivi nascosti per chi va in vacanza
Lo scorso anno sono state abolite le tariffe aggiuntive legate al roaming. Ma non sono spariti i rischi di trovarsi addebitati costi imprevisti sul conto corrente. Bisogna infatti fare attenzione a telefonare, mandare messaggi e navigare mentre si è su un traghetto in viaggio verso l’estero. Ma anche se si chiama da Austria, Svizzera e Albania
Bollette a 28 giorni, l’Antitrust agli operatori: “Stop agli aumenti delle tariffe telefoniche”
L’Antitrust ha deciso di intervenire con misure cautelari per sospendere i rincari delle bollette del telefono nel passaggio dal sistema a 28 giorni a quello mensile. L’offerta di servizi deve essere definita in modo autonomo rispetto ai propri concorrenti
Roaming abolito da giugno 2017, le mosse dei diversi operatori
Ancora pochi giorni e addio ai costi roaming in Europa. Dal prossimo 15 giugno, infatti, non si pagherà più il sovrapprezzo roaming negli Stati Ue. Ma è importante prestare attenzione a diversi fattori
Roaming Europa, cosa cambia dal 15 giugno
Non ci sono più ostacoli alla cancellazione del roaming nell’Unione europea. Con 549 voti a favore, 27 contrari e 50 astensioni, il Parlamento europeo ha approvato l’accordo informale con il Consiglio che stabilisce limiti ai prezzi all’ingrosso per l’uso della telefonia mobile. Dal prossimo 15 giugno i consumatori potranno telefonare, inviare messaggi e utilizzare dati della rete mobile mentre si trovano in altri Stati della Ue senza pagare tariffe aggiuntive
Roaming Ue 2017, quali saranno le nuove tariffe a partire da giugno
A partire da metà giugno i consumatori europei non dovranno più fare i conti con le tariffe roaming. Le tre istituzioni europee - Parlamento, Consiglio e Commissione - hanno infatti trovato l’intesa sui prezzi all’ingrosso che gli operatori si applicano tra di loro per offrire i servizi di roaming. Superato quest’ultimo ostacolo, lo stop dei costi aggiuntivi quando si va all’estero diventa ora realtà
Ricarica online del cellulare, un metodo semplice e veloce per risparmiare
La ricarica del telefonino online è ormai una prassi contemplata da tutti gli operatori.
Le migliori tariffe a minuti illimitati dei gestori di telefonia mobile
Il mercato della telefonia mobile riserva sempre interessanti novità. Il fermento in questo campo è effettivamente elevato ovviamente per effetto di una forte concorrenza. Di recente le evoluzioni principali sono state rappresentate dall’introduzione di offerte che includono anche lo smartphone e il lancio di altre che contemplano un'elevata quantità di servizi come minuti e sms. Vediamo quali sono le migliori offerte di questo tipo
Le migliori offerte di telefonia mobile per chi non ha una "smartphone addiction"
Negli ultimi anni il telefono cellulare è passato da essere un semplice strumento per comunicare a un gadget indispensabile. Dal punto di vista del collegamento Internet, stando a dati elaborati dal Politecnico di Milano, in Italia sono più quelli che navigano dallo smartphone rispetto al desktop. Ma per chi non usa cellulare e tablet per accedere al web, quali sono i piani telefonici più convenienti? Ecco qualche interessante offerta
Nuova linea adsl a 20mbps, quali sono le offerte più convenienti di luglio
Anche nel mese di luglio le proposte tariffarie delle principali compagnie telefoniche italiane si sono rinnovate in maniera piuttosto convincente, arricchendo il panorama di offerte scontate per coloro i quali desiderano poter attivare una nuova linea Adsl A 20 mbps e telefono.
Tariffe cellulari, le migliori offerte che ti regalano un galaxy s4
Risparmiare sull’abbonamento mensile del telefono cellulare è possibile, soprattutto grazie al confronto online che ci dà la possibilità di trovare le migliori offerte, aggiornate e convenienti, proposte dai maggiori operatori telefonici, come tim, vodafone, tre, ecc.
Le tariffe cellulari più convenienti? sono quelle degli operatori virtuali
L’osservatorio supermoney ha condotto uno studio con l’intento di valutare il trend relativo ai costi di cellulari e device mobili da luglio a settembre 2013.
Confronto cellulari, ecco come risparmiare anche con lo smarphone
Lo smartphone è un acquisto da cui è difficile non essere tentati. Con la crisi di questo ultimo periodo però sono pochi gli italiani che se lo possono permettere.
Confronto tariffe cellulari, ecco le migliori per il galaxy s4
D'estate sono in molti quelli che decidono di regalarsi uno smartphone prima di partire, per poter immortalare i momenti più belli con foto e video da condividere sui social network e per avere a disposizione uno strumento comodo che contenga anche mappe, app di geolocalizzazione e guide turistiche.
Telefonia mobile, ecco le migliori tariffe estive per chi vuole risparmiare
Chi il cellulare ce l’ha già, necessita di avere una tariffa conveniente per parlare, inviare messaggi e navigare su internet, specie adesso che si stanno avvicinando le vacanze.
Come risparmiare 680 euro su telefono e internet? grazie alla portabilità della linea (confronta prezzi)
Sottoscrivere una delle offerte adsl + telefono con portabilità del numero confezionate dagli operatori per il mercato 2013 consente di risparmiare oltre 680 euro. Nel confronto con le soluzioni attive nel 2012, si risparmiano 532 euro in più.
Tariffe tablet, samsung galaxy tab e ipad a confronto
Sul mercato dei tablet quelli più venduti sono l'ipad ed il samsung galaxy tab 2 10.1, ma nella scelta del dispositivo, con un occhio al portafoglio, occorre anche valutare i prezzi relativi alle tariffe abbinabili.
Offerte telefonia fissa, chiamare i cellulari da casa costa meno
Tra le offerte di telefonia fissa, la protagonista di aprile è sicuramente la nuova tariffa unica di telecom Italia, che consente di chiamare cellulari e altre utenze di telefonia domestica allo stesso prezzo.
Le migliori offerte telefoniche natalizie
Natale è tempo di vacanze, ma anche di offerte telefoniche. Anche quest'anno le maggiori compagnie telefoniche si faranno la guerra sotto l'albero a colpi di promozioni, ma invece di offrire pacchetti di minuti e sms propongono smartphone scontati e traffico internet.
Le tariffe roaming mettono a dura prova gli italiani in vacanza
A casa come all'estero gli italiani non possono proprio fare a meno del cellulare,. Ma fuori dai confini nazionali la situazione si fa un po' più complessa a causa delle tariffe roaming previste dai maggiori gestori di telefonia mobile.
Portabilità del numero: cambiando operatore si risparmia fino al 32%
Diffusa da qualche anno la pratica della portabilità per la telefonia mobile è aumentata soprattutto negli ultimi 12 mesi: 9 milioni, infatti, sono gli utenti che hanno deciso di cambiare operatore mantenendo il proprio numero.
Per i cellulari non è mai tempo di crisi: gli italiani passano 4 ore al giorno al telefonino
La crisi economica che sta colpendo quasi tutti i settori sembra non sfiorare il mondo della tecnologia e, in particolare, dei cellulari: al contrario, in questo momento di difficoltà gli italiani scelgono di rifugiarsi sempre di più nel loro telefonino.
Nessuna compagnia telefonica potrà bloccare skype
Le compagnie telefoniche non la prenderanno bene, ma gli utenti sí. Da quando infatti è possibile collegarsi ad internet con il cellulare, nulla vieta di fare una telefonata con skype, risparmiando notevolmente sulle tariffe. Se poi ci si trova in una zona di wi fi libero, il costo è zero.
Perché d'estate si rompono più cellulari
Ccp Italia, un'impresa che fornisce assistenza e protezione ai servizi, ha diramato un'interessante studio sulla telefonia mobile. Risulta che d'estate avvengono il 75% dei guasti ai cellulari e che per questo il 45% delle riparazioni si effettuano tra settembre e ottobre.