Variazione rendita catastale, possibile solo con la Docfa
La variazione della rendita catastale è possibile solo con la Docfa, non in sede giudiziale. Ad affermarlo la Commissione tributaria provinciale di Prato, con la sentenza n.
Catasto, le rettifiche devono essere motivate altrimenti si rischia la nullità
Se non vengono adeguatamente motivati, gli accertamenti catastali sono a rischio nullità. La giurisprudenza sembra ormai chiara su questo fronte. Le esposizioni non devono essere schematiche. Gli atti che non indicano gli immobili comparabili o i lavori eseguiti sono nulli
Mediazione liti catastali, le novità dal 1° gennaio 2016
Con l’anno nuovo la mediazione arriva anche alle liti catastali di valore indeterminabile. Secondo quanto previsto dal decreto di riforma del contenzioso tributario, ferma restando la preclusione del reclamo mediazione a tutti gli atti di valore indeterminabile, dal 1° gennaio 2016 sono diventati reclamabili tutti gli atti di classamento
Il grande fratello del fisco verificherà le tasse pagate sugli immobili
I proprietari di case quest'anno saranno nel mirino del fisco. L'agenzia delle entrate ha infatti predisposto 800mila verifiche sul classamento degli immobili. Lo scopo è quello di verificare se si pagano le tasse sulla giusta base imponibile.