
Assoedilizia: è in atto un vero e proprio attacco alla proprietà immobiliare delle famiglie
Il presidente di assoedilizia lancia un'invettiva contro il governo, accusandolo di "dirottare il risparmio dal mattone, preferito dagli italiani mai delusi nel medio-lungo termine, ad altre - forse più aleatorie - forme di investimento". Pubblichiamo il comunicato stampa di achille colombo cl
La termoregolazione del calore nei condomini è l'ennesima stangata per i cittadini?
Assoedilizia reagisce polemicamente alle nuove norme approvate dalla regione Lombardia sulla termoregolazione del calore nei condomini.

Impatto della manovra: "seria depressione del mercato immobiliare"
"L'aumento indiscriminato dei valori imponibili catastali ai fini della applicazione dell'imu, previsto nella spropositata misura del 60%, introduce fattori di grave sperequazione e distrorsione nella tassazione degli investimenti del risparmio".
Assoedilizia risponde a pisapia: non esistono le case sfitte
Vi abbiamo parlato ieri della questione delle case sfitte a Milano, a cui la giunta pisapia vuole aumentare l'ici, così come del resto già avviene a Roma.
Assoedilizia: una patrimoniale sugli immobili c'è già
Il presidente di assoedilizia, achille colombo clerici, allerta i politici: una patrimoniale ordinaria sugli immobili, di fatto, esiste già ed è l'ici dovuta annualmente.

Dibattito immobiliare: ricadrà sulla casa il peso della manovra di ferragosto?
La manovra economica di ferragosto sta diventando un calderone di proposte, ripensamenti e ipotesi. Ogni partito dice la sua e anche dal mondo imprenditoriale tutti vogliono cambiare qualcosa.

Investimenti: se il mattone riparte, attenti al centro città
Chi ha una casa da dare in affitto o da vendere per investimento non potrà non tener conto della rivalutazione nel 2011. Il vero investimento?
Investire nel mattone prima dell'autunno
Secondo assoedilizia, l'associazione milanese della proprietà edilizia, i primi mesi del 2010 saranno i migliori per comprare casa. Rispetto ai picchi del 2007 i valori potrebbero scendere di circa il 20%.