Unioni civili, come funziona la condivisione della casa: dal contratto all’intervento del notaio
Lo scorso 14 gennaio il Consiglio dei Ministri ha approvato gli ultimi tre decreti attuativi della Legge Cirinnà, completando così il percorso normativo delle unioni civili. Un provvedimento che di fatto ha regolato le convivenze. Vediamo dunque come è disciplinata la condivisione della casa
Sì alle unioni civili e alle coppie di fatto: cosa cambia per la casa e i mutui?
Secondo gli esperti, dopo l'approvazione della legge Cirinnà sulle unioni civili si applicano le stesse regole di comunione dei beni valide per il matrimonio.
Patti di convivenza, arrivano le tutele patrimoniali anche per le famiglie di fatto
A partire dal 2 dicembre sarà possibile stipulare in tutti gli studi notarili d’Italia i contratti di convivenza, che vogliono dare una tutela giuridica anche alle coppie di fatto.