Chi deve presentare la dichiarazione dei redditi 2017?

Anche quest'anno è arrivato il consueto appuntamento con la dichiarazione dei redditi 2017. Tutti i contribuenti sono obbligati a presentarla, tramite modello 730 o modello redditi 2017, se hanno conseguito redditi nel corso del 2016 e non rientrano nei casi di esonero previsti dalla legge.

Correzione regime dei minimi: cosa prevede il piano del governo

Se qualche correttivo al nuovo regime dei minimi era già arrivato con la possibilità di optare per restare con l'antico concessa a chi già ne godesse e poi con la proroga al 31 gennaio della possibilità di aprire partite iva godendo della tassazione al 5 per cento, ora il governo prepara un provvedi

Partite iva, come cambia la soglia dei minimi

Nell'iter parlamentare del ddl di stabilità si sta concretizzando la modifica della soglia per l'accesso nel regime dei minimi, che da 15mila passa a 20mila euro per i professionisti. Il testo del provvedimento aumenta l'imposta sostitutiva per il regime delle mini-imprese e autonomi dall'attuale 5% al 15% e punta a togliere il limite di ricavi o compensi a 30mila euro per sostituirlo con livelli variabili in base al tipo di attività