Commenti: 0

Anche i pensionati che portano avanti un'attività come autonomi o piccoli imprenditori possono aderire al regime dei minimi. Ma le regole stabilite dalla legge di stabilità 2015 sono piuttosto rigide

  • Chi percepisce una pensione può aderire al regime dei minimi sempre e quando l'importo annuale dell'assegno inps non superi quello del reddito d'attività. Vuol dire che il lavoro autonomo deve essere quello che genera più reddito per il contribuente
  • Tale vincolo non si applica quando la somma dei due redditi non è comunque superiore ai 20mila euro lordi totali
  • Con la riforma del 2015 sono state introdotte delle soglie massime di reddito per accedere al regime, contrariamente a quanto avveniva fino a 30 dicembre 2014 quando il limite massimo era di 30.000 euro. Per alcune attività, come ad esempio le attività di costruzioni o immobiliari o gli intermediarii del settore commerciale, basta la pensione minima per sforare il limite stabilito (che per queste attività è di 15.000 euro)

Davanti a questa situazione che crea non poche disparità tra le professioni, il governo potrebbe intervenire con un decreto ad hoc nel prossimo consiglio dei ministri fissato per il 20 febbraio 2015

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account