case green

Case e mutui "green", perché rappresentano un investimento strategico

Solo pochi anni fa, nel 2020, i mutui verdi rappresentavano appena il 3% del totale, ma sono cresciuti al 6,5% nel 2023 e hanno raggiunto una quota del 10% nel 2024, con un picco massimo del 16% registrato lo scorso agosto. Questo scenario, delineato dall’Osservatorio di Qualis Credit Risk, evidenzia una crescita dovuta sia alla maggiore attenzione verso la sostenibilità ambientale sia all’impegno delle banche nell’adattare le proprie strategie agli obiettivi dello European Green Deal, il piano strategico che mira a favorire la transizione ecologica nell'Unione Europea
Mutui green: cosa sono e qual è la migliore offerta della settimana

Mutui green: la migliore offerta di oggi 14 marzo 2024

La direttiva Ue sull'efficientamento energetico delle case, che dovranno diventare case "green", è stata appena approvata dall'Europarlamento. L'obbligo impone, tra le altre cose, il fattoc he le case di nuova costruzione siano ad emissione zero fin dal 2030, per arrivare progressivamente all'emissione zero anche in tutte le altre abitazioni. Per affrontare le pesanti spese della ristrutturazione in chiave ecologica delle nostre case potrebbe essere utile un mutuo "green". Ecco la migliore offerta di oggi 14 marzo 2024
Mutui verdi

Mutui green per la prima casa: cosa sono, a cosa servono e come funzionano

Il mutuo green è un prodotto ancora relativamente nuovo sul mercato.  Si tratta di un finanziamento che mira a sostenere gli interventi di ristrutturazione edilizia che rendono più efficiente e migliorano la classe energetica delle nostre case. Da diversi anni la coscienza ecologica europea si è risvegliata, e ancora di più con l'ultima direttiva green; questi prodotti diventeranno quindi sempre più importanti per i consumatori. Ma cosa è un mutuo green? Vediamo insieme come funzionano, come fare per richiederli in banca e quali offerte di mutui green si possono trovare presso gli istituti di credito
mutuo green

Il miglior mutuo green di oggi 11 ottobre 2023

La spinta alla decarbonizzazione e all’efficienza energetica delle nostre abitazioni rende sempre più interessante l’accesso a un mutuo ristrutturazione, mutuo green per la prima casa. Ma come funziona il mutuo green?