Non sono fondate le censure sulla proroga del blocco degli sfratti nel periodo dell'emergenza Covid. Così la Corte costituzionale
Novità sul fronte del blocco degli sfratti e dell'Imu. Esenzione totale, acconto e saldo, dal pagamento per i proprietari delle abitazioni che non hanno potuto sfrattare gli inquilini morosi. A stabilirlo un emendamento al decreto Sostegni bis
Incostituzionale la seconda proroga del blocco degli sfratti (dal 1º gennaio al 30 giugno 2021).
Sfratti bloccati, ma fino a quando? Quali sono le novità? E cosa attendersi? Vediamo qual è la situazione e quali osservazioni sono state sollevate, in particolare, dall’organizzazione dei proprietari di casa, Confedilizia
Ultime notizie sul blocco degli sfratti 2021. Un emendamento al Decreto Sostegni - ora al vaglio del Parlamento per la sua approvazione e conversione in legge - introdue una una proroga al blocco degli sfratti per morosità o pignoramento dell'immobile, ma solo per i p
Il decreto Milleproroghe convertito in legge ha previsto la proroga del blocco degli sfratti al 30 giugno 2021. idealista/news ha raccolto i commenti delle due parti interessate: inquilini e proprietari. Vediamo quanto spiegato
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti