veduta del Forte Diamante di Genova

Visita il Parco delle Mura di Genova: forti e natura in un solo luogo

La città di Genova non offre soltanto attrazioni urbane come l'Acquario o la Lanterna. Nelle zone più alte intorno al capoluogo si trovano fortificazioni antichissime che nascondono vere e proprie meraviglie da scoprire. Il Parco delle Mura di Genova è situato in un'area naturale protetta e vanta alcune delle strutture più antiche e affascinanti da visitare in questa parte d'Italia. Approfondiamo tutto quel che c'è da sapere sul parco e su ciò che ha da offrire, dai collegamenti ai possibili percorsi o itinerari.
Un vagone della funicolare di Genova

Un giro sulla funicolare di Genova Zecca-Righi: orari e percorso

Tra le attrazioni più intriganti di Genova c'è la funicolare Zecca-Righi, una vera istituzione per gli abitanti e un'attrazione per molti visitatori. Questo mezzo di trasporto collega diversi quartieri della città e permette di visitare diverse zone dal centro alle colline. Un'occasione utile per godersi la città in maniera comoda ma soprattutto per ammirare gli scorci paesaggistici che danno sul mare (con la lanterna sullo sfondo). Ecco tutto quel che c'è da sapere sull'iconica funicolare di Genova, dagli orari ai percorsi disponibili.
Il murale del pescatore a Genova

I 9 murales più belli di Genova: la street art da vedere in città

Genova non è solo porto, vicoli e palazzi antichi, è anche una città dove la street art dialoga con la storia, i quartieri popolari, la memoria collettiva e la rinascita urbana. Attraverso progetti come Walk the Line, On The Wall e Pintada by Urban Attack, muri, facciate, edifici degradati o dimenticati sono diventate tele pubbliche cariche di significato. Ecco dunque alcuni dei murales più belli di Genova, dove si trovano, chi li ha realizzati e quali messaggi trasmettono.