Infame. Con quest'aggettivo l'ambasciatore americano david thorne qualificò la legge romani, entrata in vigore a marzo, che regola internet e la tv a pagamento in Italia.
Hilary clinton, segretario di stato degli stati uniti, è in questi giorni disperatamente impegnata a spegnere tutti i fuochi aperti in ogni paese dopo le rivelazioni di wikileaks.
Julian assange, il fondatore di wikileaks, è ricercato dall'interpol con l'accusa di stupro e aggressione sessuale in svezia. L'avviso rosso dell'interpol vale in 188 paesi.
A poche ore dal terremoto diplomatico scatenato dalle ultime rivelazion di wikileaks, il fondatore julian assange ha rilasciato un'intervista al magazine fobes, in cui anticipa quale sarà l'obiettivo del prossimo scoop: le banche e il grande business mondiale
Nell'intervista assange dice soltanto ch
Ci hanno provato in tutti i modi a fermare la pubblicazione dei documenti di wikileaks che mette a nudo i segreti della diplomazia degli stati uniti. Ma nonostante l'oscuramento del sito wikileaks.org la valanga di rivelazioni da ieri sera si è abbattuta sul mondo intero.
Julian assange, il fondatore di wikileaks, con un twitt ha mandato in fibrillazione i servizi segreti di mezzo mondo. Si pubblicheranno infatti nel giro di poche ore più di due milioni di documenti top secret.
Se in questi giorni l'accesso al portale Wikileaks Dovesse avere dei problemi, non sarà difficile capire perché.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti