riscaldamento autonomo o centralizzato

Riscaldamento autonomo o centralizzato? I pro e i contro per fare la scelta giusta

Una delle scelte principali da fare in materia di riscaldamento riguarda il suo funzionamento. Meglio il riscaldamento autonomo o centralizzato? I fattori da considerare sono molteplici. Fra questi la metratura della casa, la temperatura desiderata in casa, gli orari di funzionamento, ma ovviamente anche le spese da sostenere e l’impatto ambientale. Ecco, quindi, gli aspetti da tenere in considerazione.
Ripartizione delle spese del riscaldamento centralizzato

Riscaldamento centralizzato: ecco un esempio di ripartizione delle spese

Per le famiglie che si trovano a dover gestire i costi della vita in condominio, un esempio di ripartizione delle spese per il riscaldamento centralizzato può essere di certo utile. Tra bollette spesso incomprensibili, e fitte discussioni tra vicini in sede di assemblea condominiale, non è infatti semplice capire come i dovuti oneri siano stati suddivisi fra i condomini. In linea generale, le spese di riscaldamento prevedono una quota fissa - ovvero identica fra tutti i condomini - e una invece variabile, ovviamente relativa ai consumi di ogni singola unità abitativa. Tuttavia, vi possono essere anche configurazioni diverse