casa con planimetria

Delega per la planimetria catastale: a cosa serve e come farla

La planimetria catastale contiene il disegno tecnico in scala di un'unità immobiliare registrata al Catasto edilizio urbano. Non fa parte degli atti di aggiornamento catastale e, per questo motivo, non è considerata un documento pubblico: questo significa che non può essere richiesta liberamente da chiunque, poiché conserva un carattere riservato. A differenza della visura catastale che può esser richiesta anche dai non proprietari, per consultare o chiedere una planimetria è indispensabile avere una delega scritta. Vediamo quindi chi può richiederla, come redigere correttamente il modulo di delega per la planimetria catastale e perché questo documento è indispensabile per accedere alla consultazione
planimetria catastale

Planimetria catastale: cos'è, a cosa serve e a chi richiederla

La planimetria catastale è un documento fondamentale che viene allegato al rogito, con l’obiettivo di validare l’atto di trasferimento della proprietà di un bene immobile. È importante assicurarsi che venga redatta in maniera corretta da parte di un professionista e che contenga tutte le informazioni saliente riguardanti l’immobile in oggetto