Contributo unificato tributario: significato, costi e metodi di versamento
Se il contribuente decide di opporsi a decisioni di natura tributaria ritenute illegittime, sarà tenuto a versare una somma per coprire i costi associati alla presentazione dei documenti giudiziari. Tale somma prende il nome di contributo unificato tributario (CUT) e, più nello specifico, si tratta di uno strumento introdotto nel 2011 per semplificare il processo di presentazione dei ricorsi presso le Commissioni tributarie