Le scommesse degli investitori sul calo di valore dell'euro hanno raggiunto il livello più alto da quando la pandemia ha colpito l'Europa più di due anni fa, in parallelo con l'aumento del rischio che i prezzi record dell'energia trascinino il Vecchio Continente in recessione
Il rialzo dei tassi di interesse da parte delle banche centrali non aiuta a rafforzare la moneta unica contro il dollaro. L’euro si avvia infatti verso la parità contro il biglietto verde: al 8 luglio 2022 il cambio segna 0.99 euro per un dollaro. Ma cosa significa questo per cittadini e imprese?
(ANSA) - ROMA, 02 OTT - La Bce si prepara all'emissione di un euro digitale intensificando le attività al riguardo anche se il "Consiglio direttivo non ha ancora assunto una decisione" e aprirà il prossimo 12 ottobre una consultazione pubblica "per confrontarsi con i cittadini il mondo accademico, i
E' stato ufficialmente approvato WiFI4EU, l'ambizioso progetto della Commissione Europea che porterà il wifi gratuito in tutti i Paesi membri.
Il 25 novembre entra in circolazione la nuova banconota da 20 euro, voluta dalla Bce per rafforzare la lotta contro le falsificazioni. Non a caso, solo nel primo semestre del 2015 sono stati ritirati dalla circolazione 45mila biglietti falsi, di cui l'86% erano di 20 e 50 euro.
Oggi a bruxelles si riunisce d'urgenza la commissione europea per frenare il contagio sui mercati dei debiti sovrani. Dopo irlanda, grecia, portogallo e spagna, al centro degli attacchi c'è l'Italia, che, dopo il paese ellenico è quello con il più alto debito pubblico.
I governi europei devono decidere con urgenza nuove misure comuni per proteggere la stabilità della zona euro. È l'ultima chiamata per salvare l'euro e a lanciarla è il commissario europeo agli affari monetari olli rehn, in un'intervista apparsa oggi sul quotidiano tedesco die welt.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti