
Nel 2023, il turismo nell’UE ha continuato a mostrare segni di ripresa dopo la pandemia. Il numero stimato di pernottamenti nelle strutture ricettive turistiche nel 2023 ha raggiunto i 2,92 miliardi, superando dell’1,6% il livello pre-pandemia del 2019 (2,87 miliardi) e stabilendo un anno record per il settore ricettivo dell’UE.
Nel 2023 sono stati registrati 171 milioni di pernottamenti in più rispetto al 2022 (+6,3%), trainati principalmente da un aumento dei pernottamenti degli ospiti internazionali (+146 milioni) e in misura minore da un aumento dei pernottamenti degli ospiti nazionali (+ 25 milioni). I livelli di turismo (in termini di pernottamenti) erano superiori del 25% rispetto a dieci anni prima (2013: 2,33 miliardi di pernottamenti).
Queste informazioni provengono dalle prime stime sul turismo pubblicate da Eurostat (basate sui dati mensili di gennaio-ottobre o novembre 2023, a seconda di ciascun Paese). Rispetto al 2022, quasi tutti i membri dell’UE hanno registrato un aumento nel 2023, solo il Lussemburgo ha registrato un leggero calo (-0,1%).
A Malta e Cipro la crescita ha superato il 20% e in altri 8 membri dell’UE ha superato il 10% (Slovacchia, Lettonia, Bulgaria, Austria, Repubblica Ceca, Portogallo, Romania e Grecia). In termini assoluti, l'aumento maggiore dei pernottamenti è stato osservato in Germania (+32,8 milioni di pernottamenti) e Spagna (+32,3 milioni di pernottamenti).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account