
Singapore ha il passaporto più potente al mondo, con i suoi cittadini che possono visitare 193 paesi e territori senza bisogno di un visto preventivo, secondo l’Henley Passport Index. Giappone e Corea del Sud si piazzano al secondo posto, con i loro cittadini che possono visitare 190 paesi, seguiti dai paesi dell’UE Finlandia, Francia, Germania, Italia, Irlanda, Danimarca e Spagna, tutti a pari merito al terzo posto, con accesso a 189 paesi.
Anche se gli Stati Uniti si trovano un po’ più in basso nella classifica, al decimo posto, restano comunque molto influenti, permettendo ai cittadini di entrare in 182 paesi senza restrizioni rilevanti. Lo stesso livello di libertà è garantito ai titolari di passaporto di Lituania e Islanda.
All’altro estremo della scala, la situazione è molto diversa. Per i titolari di passaporto in Afghanistan, Siria e Iraq, ad esempio, viaggiare è molto più limitato. Il passaporto afghano è il meno potente della classifica, consentendo l’ingresso senza visto in soli 25 paesi. La situazione in Siria e Iraq non è molto migliore, rispettivamente con 27 e 30 destinazioni.
I passaporti europei, tra cui quelli italiani, spagnoli e francesi, consentono di visitare 189 paesi al mondo senza visto preventivo.
L’Henley Passport Index si basa sui dati della International Air Transport Authority (IATA), includendo 199 passaporti differenti e 227 diverse destinazioni di viaggio.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account