
Dove parcheggiare a Sorrento: come trovare posto facilmente
La città di Sorrento, famosa per il suo centro storico e il suo mare, vede passeggiare tra le sue strade ogni anno migliaia di visitatori: qui, d'estate, sapere dove lasciare la macchina diventa vitale. Quindi, dove parcheggiare a Sorrento per non perdere ore alla ricerca di uno stallo, magari economico o gratis? Ecco una panoramica sulle opzioni disponibili, dai parcheggi più vicini a Piazza Tasso alle alternative gratuite, con informazioni sulle tariffe, sui servizi e sui consigli utili per
Il Lago del Diavolo di Carona: dove si trova e cosa narra la leggenda
Tra i monti incantati della Val Brembana si cela uno specchio d’acqua che affascina e intimorisce: il celebre Lago del Diavolo a Carona, protagonista di leggende e meta sempre più gettonata dai trekking lovers. Circondato da panorami montuosi, questo piccolo lago di origine glaciale invita all’avventura e alla scoperta di una natura pura e suggestiva. Scopri come visitare questo luogo, fra borghi alpini e sentieri selvaggi, dove mito e realtà si fondono in una cornice d’altri tempi.
Monastero di Montserrat: il luogo più sacro della Catalogna a 720 metri di altezza
Il Monastero di Montserrat, ubicato in una zona montuosa a circa 50 chilometri da Barcellona, è uno dei luoghi più importanti della Catalogna. Situato sull’omonima montagna, ospita il complesso religioso risalente al IX-XII secolo, ma anche un museo. Inoltre, da qui si può partire alla volta di trekking ed escursioni a piedi. Ecco, quindi, tutto quello che c’è da sapere sul Monastero di Montserrat e come visitarlo.
Sapevi che a Coverciano esiste un museo dedicato alla Nazionale di calcio?
Alle porte di Firenze c’è un luogo che tutti gli appassionati di calcio dovrebbero visitare: nei pressi del Centro Tecnico Federale, dove si allena la nazionale azzurra, c’è un museo dedicato alla storia della nazionale, con tantissimi cimeli interessanti. Fra questi ci sono maglie originali, mostre e soprattutto la sala dei trofei, dove sono conservate tutte le coppe. Scopri, quindi, perché visitare il Museo del Calcio a Coverciano.
Le spiagge di Amalfi: dove fare il bagno nella perla della Costiera
Le spiagge di Amalfi rappresentano una meta imperdibile per chi desidera mare cristallino, panorami mozzafiato e relax. Tra Marina Grande, Duoglio, Santa Croce e Furore, ogni lido offre esperienze uniche. Disponibili sia stabilimenti attrezzati, sia tratti di spiaggia libera, con costi variabili per ombrelloni.
Il magico villaggio dell’uncinetto in Spagna: Alhaurin de la Torre
Nella vivace Andalusia, a pochi chilometri dalla movida di Malaga, si cela una località che sorprende per ingegno, colore e spirito comunitario. Si tratta di Alhaurín de la Torre, un paese divenuto celebre per il suo approccio originale nell’affrontare le calde estati del sud: le strade sono protette da luminosi e creativi tendoni all’uncinetto, vera opera d’arte fatta a mano.
Gran Premio di Monza 2025: date, programma e biglietti
A Monza, dal 5 al 7 settembre 2025, torna l’evento più atteso dell’anno dagli appassionati delle corse automobilistiche. Presso l’Autodromo Nazionale di Monza – non a caso soprannominato il “Tempio della Velocità” ritorna il Gran Premio di Monza 2025. Ecco, quindi, qual è il programma, come acquistare i biglietti e dove seguire le gare in televisione.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account