
Barcellona è una città che incanta con la sua vibrante cultura, la sua architettura unica e la sua vivace vita notturna. Da Gaudì a Picasso, dal Barri Gòtic alla Rambla, ogni angolo di Barcellona racconta una storia. Non a caso, secondo molti, è fra le città più interessanti d’Europa, visto che qui si incrociano culture, odori e sapori. Il tutto è poi completato dalla presenza del mare, valorizzato dalla bellissima Barceloneta. Se stai programmando una visita nella città catalana, ecco cosa vedere a Barcellona e alcuni itinerari completi per scoprirla al meglio.
Cosa vedere a Barcellona in 3 giorni
Nonostante l’estensione della città sia notevole, un weekend in città ti permetterà di scoprire le attrazioni più interessanti e conservare un bel ricordo. In tre giorni potrai avere tutti i punti di riferimento necessari e voler ritornare in men che non si dica. Tra i punti di interesse da non perdere bisogna sicuramente elencare:
- La Sagrada Familia: è senza dubbio uno dei luoghi più belli di Barcellona. Questa imponente basilica, ancora in costruzione, è un capolavoro dell'architetto Antoni Gaudí. Le sue torri e i dettagli intricati della facciata ti lasceranno senza fiato.
- Parlando di Gaudí, non meno affascinante è il Parc Güell, un altro gioiello dell’architetto. Questo parco colorato e fantasioso offre viste mozzafiato sulla città e sul mare. Le sue panchine ondulate ricoperte di mosaici e la famosa salamandra sono tra i punti salienti. Per visitarlo al meglio è consigliabile comprare i biglietti per il Parc Güell in anticipo, dato che vanno sempre esauriti.
- Infine, non dimenticare di camminare la Rambla, una delle strade più famose di Barcellona. Lungo questa strada pedonale, potrai ammirare artisti di strada, negozi di fiori e il mercato della Boqueria, famoso per i suoi banchi di frutta fresca, tapas e altri prodotti locali. Inoltre, alla metà della Rambla, è “nascosta” Plaça Reial, una tipica piazza porticata in stile iberico.

Itinerario in 4 giorni: ecco cosa vedere
Se hai un giorno in più, avrai l’occasione di scoprire altre mete che ti lasceranno sicuramente a bocca aperta. Al precedente itinerario potrai infatti aggiungere:
- Il Barri Gòtic, o quartiere gotico, è il cuore storico di Barcellona. Si trova al lato della famosa Rambla ed è quindi facilmente accessibile. Le sue strade strette e tortuose sono piene di fascino e storia. Qui troverai la Cattedrale di Barcellona, con la sua splendida facciata gotica.
- Spostandosi nel quartiere adiacente, il Born, non dimenticare di vedere il Museu Picasso, che ospita alcune opere del famoso artista andaluso e la Basilica di Santa Maria del Mar, un’austera e imponente chiesa.
- Per completare la tua visita, dovresti dare uno sguardo alle residenze private progettate dal genio Gaudí. Trovandosi a pochi passi di distanza sul Passeig de Gràcia, la Casa Batlló e la Casa Milà meritano assolutamente una visita. Quest’ultima, anche chiamata “La Pedrera”, ti permetterà di scoprire anche gli arredi interni, progettati dallo stesso architetto.

Cosa vedere di particolare a Barcellona
Barcellona è una città molto particolare. Essendo fortemente collegata al Novecento, è sicuramente un centro atipico, che quindi vanta molte cose particolari da fare e da vedere. Avendo più tempo, non dovresti sicuramente mancare una visita a:
- Port Olimpic e Barceloneta: si tratta di una zona interamente riqualificata per le Olimpiadi del 1991. Oggi il porto turistico è ricco di ristoranti e bar, essendo inoltre punto di partenza per diverse escursioni, anche sulla Costa Brava. La Barceloneta è invece una lunga spiaggia dove rilassarsi e fare un break dal caldo.
- Fontana Magica di Montjuic: questa collina ospita uno spettacolo quotidiano di luci e colori. Al tramonto, infatti, giochi d’acqua e di luce ti permetteranno di concludere la tua giornata in giro per la città. Si tratta anche di una delle cose da vedere gratis a Barcellona.
- Bunker del Carmel: parlando di tramonti, è impossibile non menzionare il famoso punto panoramico, chiamato anche Belvedere Turó de la Rovira. Da qui potrai godere gratuitamente di una vista indimenticabile.
- Acquario di Barcellona, famoso in tutto il mondo per essere il più grande acquario d’Europa, è collocato a Port Vell e ospita oltre 450 specie marine. Tra i punti più incredibili c’è il tunnel sotterraneo fatto di vetro, dove poter ammirare le specie più diverse.

Cosa mangiare a Barcellona
La gastronomia di Barcellona è radicata nella tradizione e mescola sapientemente sapori iberici e piatti tipici catalani. Nei diversi ristoranti nella città o nei mercati più nascosti è possibile osare e assaggiare cibi tipici. Pur essendo una città internazionale, con una vastissima scelta di cucine, non dovresti perdere i piatti più famosi.
Partendo dai piatti sostanziosi, a Barcellona potrai assaggiare paella di riso o fideuà (piatto fatto di spaghettini sottili) di carne, di pesce o misto. Passando ai piatti tipicamente catalani, invece, non perdere l’Esqueixada de bacallà, ovvero un’insalata fresca a base di baccalà; la “Bomba”, ovvero una piccola polpetta ripiena di patate e carne macinata (spesso servita come tapas); e infine la Botifarra (salsiccia) con i mongetes (fagioli bianchi). Un immancabile classico (soprattutto a colazione) è invece il Pa amb tomàquet, nient’altro che pane con pomodoro spalmato.

Cosa vedere a Barcellona e dintorni
Avendo più giorni a disposizione, dovresti assolutamente visitare gli immediati dintorni di questa bellissima città. Trattandosi di una città molto grande, ci sono alcune escursioni definibili “urbane” che ti richiederanno molto tempo, come ad esempio quella al Monte Tibidabo.
Se invece vuoi scoprire la Catalogna non dovresti mancare una visita a Montserrat, un luogo sacro dove fu rinvenuta La Moreneta, ovvero un’effige sacra. Parlando, poi, di città vicine è immancabile, a circa un’ora di treno, la bellissima Girona, il cui centro storico è pittoresco e colorato.

Vivere a Barcellona
Barcellona è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i segreti di questa magnifica città e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account