Commenti: 0
Sere d'estate Fai 2020, ecco il calendario degli eventi e come prenotarsi
Parco Villa Gregoriana Irene Felici

In un’estate in cui le vacanze di prossimità in Italia saranno assai più diffuse che in passato, il Fai torna a proporre le sue “sere d’estate”, pur nel rispetto delle normative anti-Covid. Ecco come prenotarsi.

Sere d'estate Fai 2020, ecco il calendario degli eventi e come prenotarsi
Abbazia Santa Maria di Cerrate Lecce Dario Fusaro

Molti sono i luoghi da scoprire per rivalutare il patrimonio di storia, arte e cultura del nostro territorio. Nei mesi di luglio e agosto 2020 si allunga quindi fino a tarda sera l’orario di apertura dei suoi Beni, per diluire l’afflusso di pubblico garantendo totale sicurezza, ma soprattutto per offrire un’inedita esperienza di visita, arricchita da una eterogenea proposta di eventi appositamente pensati per le sere d’estate, tutti con prenotazione obbligatoria sul sito www.serefai.it.

Sere d'estate Fai 2020, ecco il calendario degli eventi e come prenotarsi
Castello e parco di Masino (To) Gabriele Basilico

Il calendario delle Sere FAI d’Estate coinvolge 23 Beni della Fondazione che resteranno aperti per oltre 130 serate in 14 regioni, dalla Lombardia alla Sicilia, dal Piemonte alla Sardegna, dalle Marche alla Puglia. In programma eventi ricreativi, ludici e sportivi, o solo di piacevole svago serale, ma anche e soprattutto attività culturali, come visite o passeggiate guidate, incontri e concerti, laboratori e lezioni a tema, con particolare attenzione alla “cultura della natura”, ovvero alla promozione della conoscenza del patrimonio verde, di paesaggio e ambiente, del nostro Paese, al fine di una sua più efficace e diffusa tutela e valorizzazione.

Sere d'estate Fai 2020, ecco il calendario degli eventi e come prenotarsi
Villa dei Vescovi (PD) Stefano Crove

Si va dalle cene all’aperto – in giardino, in vigna, in corte o in un agrumeto – ai pic-nic o aperitivi al tramonto su prati e terrazze; dalle passeggiate all’imbrunire per camminatori, cicloturisti o per semplici curiosi in esplorazione dei dintorni dei Beni FAI, ad attività da svolgere immersi nella natura, come lezioni di yoga e mindfulness; dalle visite speciali serali, che fanno del buio l’occasione per mettere in luce dettagli nascosti o che valorizzano il momento del tramonto per racconti a tema, a lezioni o osservazioni guidate della flora e della fauna, o delle stelle nelle notti d’agosto, per sentirsi “astronomi per una notte”; da conferenze e incontri al fresco, con personaggi e personalità della cultura e dell’arte, a piccoli ed esclusivi concerti all’aperto.

Per informazioni su eventi, giorni e orari di apertura dei Beni, costi e prenotazioni: www.serefai.it

Sere d'estate Fai 2020, ecco il calendario degli eventi e come prenotarsi
Villa Panza Varese Viola Azzolin
Sere d'estate Fai 2020, ecco il calendario degli eventi e come prenotarsi
Villa Necchi F. Clerici
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account