L'aumento dei contagi da coronavirus in Puglia ha spinto il governatore Emiliano a firmare una nuova ordinanza con cui si impone la quarantena ai giovani vacanzieri in ritorno da Spagna, Malta e Croazia, Paesi ad alta circolazione del virus. Ma quali sono i Paesi per cui è necessario fare una quarantena?
A partire dal 3 giugno sono state nuovamente aperte le frontiere del nostro Paese. Ad oggi è permesso l'ingresso in Italia senza obbligo di quarantena ai cittadini italiani provenienti dai Paesi dell'Ue e dello spazio Shenghen. A partire dal 24 luglio c'è obbligo di quarantena per chi ha soggiornato o transitato in Bulgaria o Romania negli ultimi 14 giorni.
C'è poi una lista di Paesi terzi i cui residenti possono entrare nel territorio italiano, fermo restando l’obbligo di quarantena è la seguente: Algeria, Australia, Canada, Georgia, Giappone, Marocco, Nuova Zelanda, Ruanda, Repubblica di Corea, Tailandia, Tunisia, Uruguay.
E' vietato l’ingresso in Italia alle persone che, nei 14 giorni antecedenti, hanno soggiornato o sono transitate per uno dei seguenti Paesi: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Bosnia Erzegovina, Brasile, Cile, Kosovo, Kuwait, Macedonia del nord, Moldova, Montenegro, Oman, Panama, Perù, Repubblica dominicana, Serbia. Ci sono però delle eccezioni per i cittadini italiani o dei Paesi UE, sempre e quando rispettino l'obbligo della quarantena.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account