Dal 15 luglio accesso su prenotazione
Commenti: 0
Spiaggia dei Conigli a Lampedusa, cambiano le regole per l'accesso alla riserva naturale
cc Silvia Albini (Flicker)

Cambiano le regole per visitare la paradisiaca Spiaggia dei Conigli a Lampedusa. Il Comune e Legambiente hanno trovato un accordo per rendere accessibile la spiaggia solo su prenotazione con specifici orari

La Spiaggia dei Conigli è l'attrazione principale della Riserva naturale dell'Isola di Lampedusa. Un paradiso naturale considerato una delle spiagge più belle al mondo. 

L'accordo prevede l'accesso solo su prenotazione con due turni al giorno a partire dal 15 luglio: dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19.30. La pulizia della spiaggia sarà assicurata da Legambiente, al termine di ogni turno. Il numero massimo di persone che potranno accedere alla spiaggia dei Conigli sarà di 300 per turno. Lo scopo quello di garantire sia una fruizione sostenibile della spiaggia, permettendo un’esperienza piacevole ai turisti, sia la tutela dell’habitat idoneo alle tartarughe marine per l’ovodeposizione.

Spiaggia dei Conigli a Lampedusa, cambiano le regole per l'accesso alla riserva naturale
cc Mattia Noleri, Flicker

Per prenotarsi basta accedere al sito dedicato e scegliere la data e la fascia oraria in cui si desidera andare. Non è permesso prenotare più di 4 persone alla volta e per un massimo di tre giorni. Non sarà possibile prenotare con un anticipo superiore a 20 giorni, né lo stesso giorno della visita. Non sarà necessaria la prenotazione per i minori di sei anni e per i residenti nel comune di Lampedusa e Linosa e le persone con disabilità che usufruiscono del servizio di accompagnamento via mare dell'Area Marina Protetta.

 

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account