Commenti: 0
Le città più calde in Europa
Statista

L'ondata di calore da record che si è abbattuta sull'Europa non è ormai più una notizia: tutti viviamo ormai attaccati ai ventilatori alla ricerca di una boccata d'aria fresca. Che per ora non arriverà. Ecco quali sono le città più roventi d'Europa.

Il caldo ha raggiunto i 40°C in diversi luoghi, cosa insolita per le regioni più temperate tra cui nord della Francia, Benelux, Germania settentrionale e centrale e isole britanniche. I record di tutti i tempi di temperatura sono stati stracciati nelle città della Francia settentrionale Brest e Nantes, nonché a Biarritz, sulla costa atlantica francese, con i nuovi massimi che hanno superato i vecchi record di diversi gradi ciascuno.

I nuovi record di calore di tutti i tempi a Nantes e Biarritz sono pari o superiori a 42°C. Il Galles ha stabilito un nuovo record assoluto quando il termometro ha raggiunto i 37,1°C  a Flintshire vicino a Liverpool. Nella capitale irlandese Dublino, sono stati misurati 33°C , 2°C sopra il vecchio record di 31°C.

Poiché il caldo si sta spostando verso est, le previsioni nei paesi del Benelux e nella Germania occidentale sono state riviste fino ai massimi degli anni '30, senza nuovi record per ora previsti.

Nel frattempo, anche l'Europa meridionale sta vivendo un caldo estremo che ha causato incendi. Mentre i record sono rimasti intatti questo luglio, un altro record di tutti i tempi è stato registrato a Roma, che ha raggiunto i 40,3°C.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account