Commenti: 0
Mete più accoglienti del mondo
Flickr/Wikimedia

L’undicesima edizione del Traveller Review Award, diffusa dal sito specializzato Booking, ha stilato tra le altre anche la classifica delle mete turistiche più accoglienti del mondo. La top 10 è guidata da una località del Sud Italia. Scopriamo quali sono le città e i paesini premiati quest’anno.

Polignano a Mare
Patrick Nouhailler-Flickr

Quest’anno il ranking di Booking Polignano a Mare come metà più accogliente del mondo. La località pugliese, che ormai da anni attira molti turisti da ogni parte del pianeta, si caratterizza non solo per la sua splendida spiaggia (Lama Monachile) e il suo centro a strapiombo sul mare Adriatico, ma anche per un’offerta enogastronomica unica nel suo genere, unita al clima che si respira in ogni vicolo.

Hualien
Matt Chang-Wikimedia

Al secondo posto si piazza una metà poco conosciuta, la città di Hualien a Taiwan, famosa per le sue spiagge uniche, la cultura indigena (ospita infatti 7 delle 14 tribù indigene dell’isola), gli splendidi mercati notturni e le numerose bellezze naturali e paesaggistiche.

San Sebastian
Nigel Swales-Flickr

Completa il podio, al terzo posto, un’altra meta europea. Si tratta della città basca di San Sebastián, in Spagna, una meta che si affaccia sul Golfo di Biscaglia famosa per la celebratissima Playa de la Concha e la Playa de Ondarreta, oltre che per il suo caratteristico centro storico (Parte Vieja).

Dresda
Fred Romero-Flickr

Appena fuori dal podio troviamo Dresda, caratteristica città nella regione della Sassonia. È nota anche come "Firenze sull'Elba", per via dei suoi molti monumenti architettonici in stile barocco e rococò e la sua posizione sulle sponde del fiume Elba.

Klaipeda
Mantas Volungevicius-Flickr

Si resta ancora in Europa per il quinto posto, occupato da Klaipeda, che rappresenta anche l’unico porto lituano sul Mar Baltico. La città è caratterizzata soprattutto dal suo spirito teutonico, che si nota anche nei suoi edifici, tra i quali è vivamente riconoscibile anche l’influsso sovietico.

York
Andy-Wikimedia

Al sesto posto si piazza York, in Inghilterra, una città che può vantare un passato antichissimo. Venne costruita dai Romani e è oggi famosa per le sue strade caratterizzate dai ciottoli, la grande cattedrale gotica, la sua abbazia immersa nel verde e i suoi musei.

Ushuaia
Freepik

Il settimo posto è occupato da una località sudamericana decisamente unica, si tratta di Ushuaia, in Argentina, che si trova all’estremo sud del Paese. È la capitale della Terra del Fuoco. È una sito unico nel suo genere, basti pensare che da qui partono le crociere in Antartide e verso l'Isla Yécapasela, conosciuta come "l'isola dei pinguini".

Porto de Galinhas
Cleferson Comarela-Wikimedia

Stesso continente per l’ottava posizione, dove Porto de Galinhas, in Brasile. Si tratta di una spiaggia nel territorio della municipalità di Ipojuca, nella regione del Pernambuco. La movida nella regione, tra locali, bar e discoteche, farebbe invidia alle località europee più glamour.

Città del Messico
Freepik

Al nono posto c’è Città del Messico, la capitale dello Stato centroamericano è un autentico scrigno di storia e cultura, costruita sulle antiche rovine della capitale azteca Tenochtitlán, continua a incantare ancora oggi.

Gold Coast
Petra Bensted-Flickr

La top 10 si conclude con la Gold Coast. La città australiana nel territorio del Queensland si trova a 70 chilometri dalla capitale dello Stato, Brisbane. L'attrazione principale sono le sue spiagge, tra cui la distesa di sabbia famosa in tutto il mondo a Surfers Paradise.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account