
Venezia, la città dei canali, è un luogo che ti affascinerà con la sua bellezza unica e la sua storia affascinante. La Repubblica di Venezia, anche detta “Serenissima” era fra le potenze dell’età medievale e moderna: ecco perché camminare oggi per le calli della città significa rivivere un passato glorioso e immergersi totalmente nell’arte. Naturalmente, però, non c’è solo questo: Venezia è una città unica al mondo, essendo totalmente attraversata da canali e posizionata in laguna. L’atmosfera che si respira in centro è quindi unica: non ti resta quindi che scoprire cosa vedere a Venezia e partire.
Cosa vedere a Venezia in un giorno

Fare una gita di un giorno a Venezia è possibile, anche se per scoprire ogni angolo della città c’è bisogno di trascorrere più tempo. Tuttavia, con un po’ d’impegno è possibile scoprire le 10 cose da vedere a Venezia in un giorno.
- La tua gita a Venezia dovrebbe ovviamente iniziare da Piazza San Marco, il cuore pulsante della città.
- Qui, potrai ammirare la splendida Basilica di San Marco, uno dei più grandi capolavori dell'arte bizantina.
- Da non perdere anche il Palazzo Ducale, simbolo del potere e della grandezza della Serenissima.
- Un altro luogo imperdibile è il Rialto, con il suo famoso ponte e il mercato, dove potrai respirare l'atmosfera autentica di Venezia, tra banchi di pesce fresco e colorate bancarelle di frutta e verdura.
- Per scoprire il vero spirito di Venezia, devi anche perderti nelle sue calli, i piccoli vicoli che si snodano tra le case e i canali. Qui, lontano dai percorsi turistici più battuti, potrai scoprire angoli di Venezia che conservano tutto il loro fascino antico.
- Tra i musei sono da vedere Le Gallerie dell'Accademia, che ospitano la più importante collezione di pittura veneziana e veneta, dal XIV al XVIII secolo.
- La Fenice: uno dei teatri più famosi del mondo, dove si sono esibiti i più grandi artisti della lirica.
- Il Ghetto: il quartiere ebraico di Venezia, il più antico d'Europa. Qui sono da visitare la sinagoga e il museo.
Infine, non dimenticare di visitare le isole della Laguna: Murano, famosa per i suoi vetri; Burano, con le sue case colorate; e Torcello, con la sua antica basilica.
Venezia è una città che ti sorprenderà ad ogni angolo, con la sua bellezza e la sua storia. Scopri il cuore di Venezia e lasciati incantare dal suo fascino senza tempo.
Cose da vedere a Venezia in due giorni

La città di Venezia è un tesoro di bellezze artistiche e architettoniche. Ma ha anche una fortissima componente paesaggistica, viste le bellissime e numerose isole della laguna. Il secondo giorno potrebbe essere dedicato all’esplorazione di una di queste, ma anche all’approfondimento del centro storico. Da vedere, quindi:
- Il Ponte dei Sospiri, così chiamato per i sospiri dei prigionieri che, attraversandolo, vedevano per l'ultima volta la libertà.
- Museo Correr, che conserva alcuni dei più bei capolavori veneziani.
- La chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari: uno dei più importanti edifici sacri della città, famoso per le opere d'arte che ospita.
- Museo Peggy Guggenheim: museo e spazio espositivo totalmente dedicato all’arte contemporanea.
- Quartieri di Cannaregio e Castello, dove potrai ammirare l'architettura veneziana lontano dalle folle di turisti. I due quartieri sono infatti spesso inclusi nelle cose insolite da vedere a Venezia.
Cosa vedere a Venezia in 3 giorni

Dopo una full immersion di due giorni in città è arrivato il momento di andare alla scoperta via mare. Potresti organizzare un tour completo delle isole che ti riempirà assolutamente di meraviglia. Salvo il costo del trasporto, visitare le isole è fra le cose da vedere a Venezia gratis. Dovresti, quindi, includere nell’itinerario:
- Torcello, una delle poche isole abitate in cui il tempo sembra essersi fermato. Oltre all’architettura medievale, è consigliato vedere il Ponte del Diavolo.
- Murano, l’isola per antonomasia dove si lavora il vetro. Qui potrai vedere i bottegai all’opera o visitare il Museo del vetro.
- Burano, su questo piccolo isolotto si potranno ammirare bellissime case colorate e acquistare lavorazioni artigianali in merletto.
Cosa vedere a Venezia con i bambini
Anche i più piccoli possono divertirsi nella città lagunare. I bambini sicuramente rimarranno incantati davanti ai laboratori di vetro di Murano: potrebbe essere una bella idea per un’esperienza indimenticabile. Di divertente e istruttivo, invece, c’è il Kids Day del Museo Guggenheim in cui – in modo gratuito – alcuni educatori esperti e altamente qualificati introdurranno i più piccoli al mondo dell’arte.
Cosa vedere vicino a Venezia
Naturalmente Venezia è circondata da uno dei territori più belli d’Italia e – solo nella provincia – è possibile andare alla scoperta di borghi medievali, villaggi di pescatori oppure opere d’arte dal valore inestimabile. Se stai programmando una gita di un giorno potresti considerare:
- Chioggia, da molti definita “piccola Venezia”
- Treviso, una città d’arte in cui scoprire la ricchezza del territorio veneto
- Lido di Venezia, dove d’estate è possibile fare un rinfrescante bagno.
Vivere a Venezia

Venezia è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima mite e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Venezia e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi: