Enna e la sua provincia conservano testimonianza storiche senza prezzo: ecco gli itinerari migliori per visitarla.
Commenti: 0
cosa vedere a enna
Wittylama, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Enna, trovandosi in una posizione privilegiata nel cuore della Sicilia, non è solo un punto di appoggio per visitare i borghi e le mete costiere, ma ha anche molto da mostrare. Chiamata anche “la terrazza della Sicilia”, vista la sua posizione in una collina che sormonta le pianure circostanti, Enna è una città che ha una storia quasi millenaria. Oltre ai preziosissimi reperti archeologici, vale la pena di visitare Enna alta e il suo centro storico. Ecco cosa non dovresti perdere e cosa visitare a Enna e dintorni.

Cosa visitare a Enna in un giorno

cosa vedere a enna
Carlo Pelagalli, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Se hai solo un giorno per visitare Enna, non preoccuparti. Anche in un breve lasso di tempo, è possibile avere un'esperienza significativa e indimenticabile di questa affascinante città siciliana.

  • Iniziamo la nostra visita con il Castello di Lombardia, uno dei simboli più riconoscibili di Enna. Questa antica fortezza offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e sulla campagna circostante.
  • Successivamente, ti consigliamo di visitare il Duomo di Enna, una delle chiese più importanti della Sicilia. Con la sua splendida facciata e i suoi interni riccamente decorati, il Duomo è un vero gioiello architettonico.
  • Dopo aver ammirato il Duomo, potresti fare una passeggiata per le strette strade di Enna, immergendoti nell'atmosfera unica della città.
  • Non perdere l'opportunità di visitare il Museo Archeologico Regionale di Enna, dove potrai ammirare una vasta collezione di reperti che raccontano la storia della Sicilia dall'età preistorica fino al periodo romano.

Borghi in provincia di Enna: cosa non perdere

cosa vedere a enna
Yulka-lucia, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Non solo Enna, ma anche i suoi dintorni sono ricchi di attrazioni turistiche. Se hai un po' di tempo in più, potresti considerare di visitare alcuni dei borghi vicino Enna che sono altrettanto affascinanti.

  • Uno di questi è Piazza Armerina, famosa per i suoi mosaici romani ben conservati nella Villa Romana del Casale. Questo luogo, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, è un must per qualsiasi amante della storia e dell'arte.
  • Un altro paese da non perdere è Caltagirone, noto per la sua ceramica tradizionale. Puoi passeggiare per le sue strade colorate, visitare i negozi di ceramica e ammirare la famosa scalinata di Santa Maria del Monte, con i suoi gradini decorati con piastrelle di ceramica.
  • Se ami i borghi medievali dovresti anche vedere Calascibetta, che custodisce molte cose da vedere.
  • Infine, Aidone è un altro paese vicino a Enna che merita una visita. Qui puoi visitare il Museo Archeologico Regionale, che ospita una vasta collezione di reperti provenienti dalla vicina Morgantina, un'antica città greca, che conserva ancora la struttura del teatro.

Parlando di natura, non lontano da Enna bassa, potrai visitare il Lago di Pergusa, un'area naturale di grande bellezza. Il lago è circondato da un percorso ideale per una passeggiata rilassante. Inoltre, è l'habitat di molte specie di uccelli, rendendolo un luogo perfetto per gli appassionati di birdwatching.

Piatti tipici di Enna: cosa mangiare

Nonostante a Enna sia possibile mangiare tutti i più famosi piatti regionali siciliani, esistono ricette che caratterizzano la città e sono rintracciabili solo qui. Tanto per iniziare è molto popolare la Frascatula ai finocchietti selvatici, ovvero un tipo di polenta che veniva insaporito con i prodotti selvatici della terra. Molto popolare anche il gateau di riso all’ennese, ovvero un timballo con carne di manzo e piselli. Infine, parlando di dolci, nel periodo natalizio sono popolari i buccellati, ovvero dolci di pasta frolla ripieni di frutta secca.

Vivere a Enna

cosa vedere a enna
Achille Drago, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Enna è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e il costante contatto con la natura la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Enna e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account