Olbia è al centro di un territorio ricco di luoghi da vedere e attività da fare: ecco quali sono le cose da non perdere.
Commenti: 0
cosa vedere a olbia
Unsplash

Molti conosceranno Olbia per il suo aeroporto, punto d’accesso ai tesori del Nord della Sardegna e della Costa Smeralda. Tuttavia, visitare Olbia vale assolutamente la pena, in quanto conserva testimonianze storiche di altissimo valore, oltre a bellezze naturalistiche come spiagge e distese boschive. Ecco, allora, cosa vedere a Olbia e dintorni in uno o più giorni.

Cosa vedere a Olbia centro

cosa vedere a olbia
Clemensfranz, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Olbia, con il suo ricco patrimonio storico e culturale, offre una serie di attrazioni imperdibili.

  • Prima tra tutte, la Basilica di San Simplicio, un'imponente struttura risalente al XI secolo, che rappresenta uno dei più importanti esempi di architettura romanica in Sardegna.
  • Non meno affascinante è il Museo Archeologico, che ospita una vasta collezione di reperti risalenti all'epoca nuragica, romana e medievale. Il museo, situato su un'isola artificiale, offre anche una vista spettacolare sul porto di Olbia. Il Museo Archeologico permette anche di passare un’interessante mezza giornata quando piove.
  • Per gli amanti della natura, la visita al Parco Fausto Noce è un must. Questa oasi verde nel cuore della città offre percorsi pedonali, aree gioco per i bambini e un anfiteatro per eventi estivi.
  • Infine, non si può parlare di Olbia senza menzionare le sue splendide spiagge. Tra le più belle, segnaliamo la Spiaggia di Pittulongu, con la sua sabbia bianca e le acque cristalline, e la Spiaggia di Bados, perfetta per chi ama gli sport acquatici.

Le migliori spiagge vicino Olbia

cosa vedere a olbia
Unsplash

Nel caso tu abbia un’auto o una moto a disposizione, sono molte le spiagge da visitare in questa zona. Alcune sono raggiungibili via strada, per altre dovrai imbarcarti su piccoli traghetti e vistarle via mare. Ecco quali sono:

  • Spiaggia delle Saline: si tratta di una delle più apprezzate in quanto relativamente vicina al centro, sabbiosa e molto lunga. Visto il vento che tira, è frequentata anche dagli amanti di surf e vela.
  • Spiaggia di Porto Istana: si trova esattamente di fronte a Tavolara che – per inciso – merita di essere vista in barca – ed è un misto fra sabbia fine e rocce.
  • Spiaggia di Spalmatore: parlando di Tavolara è impossibile non menzionare la spiaggia nota come “Spalmatore di Terra”, alla base del gigantesco blocco di granito che compone l’isola.

Olbia in 3 giorni: cosa visitare?

cosa vedere a olbia
Pixabay

Non appena avrai esplorato tutte le meraviglie che Olbia ha da offrire, potresti voler allargare i tuoi orizzonti e scoprire anche i dintorni. La zona circostante è infatti ricca di luoghi rinomati in tutto il mondo.

  • Una delle mete più popolari è la Costa Smeralda, famosa per le sue spiagge di sabbia bianca, ma anche per i negozi, i ristoranti e i bar. Qui potrai goderti il sole, fare un bagno rinfrescante o provare vari sport acquatici. Inoltre, la Costa Smeralda è anche rinomata per la sua vivace vita notturna, con numerosi locali e discoteche. Di conseguenza si tratta della meta ideale se si cerca cosa vedere a Olbia di sera. Tra i luoghi da non perdere, qui, Porto Cervo, Santa Teresa di Gallura, Golfo Aranci e Palau.
  • Molto affascinante anche San Teodoro, uno dei borghi da vedere vicino Olbia. Qui si potrà godere delle spiagge e degli eleganti ristoranti.
  • Altra idea, che farà felice anche i bambini, è quella di salire sul treno storico che unisce Palau a Tempio Pausania, per un viaggio all'indietro nel tempo.
  • Infine, per gli amanti della natura, i dintorni di Olbia offrono numerose possibilità di escursioni. Potrai esplorare il Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena, un'area protetta che comprende sette isole principali e numerose isole minori, tutte caratterizzate da una fauna e una flora uniche.

Vivere a Olbia

cosa vedere a olbia
Pixabay

Olbia è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Olbia e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account