I dintorni di Rimini sono ricchi di luoghi da scoprire e visitare: ecco i migliori borghi da vedere in Romagna (e non solo).
Commenti: 0
I migliori 10 paesi da vedere vicino a Rimini
Montegridolfo - Diego Baglieri, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Rimini è conosciuta per essere il capoluogo della Riviera Romagnola: la città affacciata sull’Adriatico, infatti, offre servizi, cultura e divertimento a coloro che vogliono godere del mare. Tuttavia, anche l’entroterra merita particolare attenzione: qui troverai borghi e paesi dalla storia secolare. Fra dolci colline e castelli dimenticherai i rumori urbani per immergerti in un’altra dimensione. Scopri, allora, quali sono i migliori 10 paesi da vedere vicino a Rimini nell’entroterra.

Santarcangelo di Romagna

A soli 10 chilometri da Rimini troverai Santarcangelo di Romagna, un borgo affascinante noto per le sue strade acciottolate e le case color pastello. Questo luogo offre un'esperienza unica, pur essendo a pochi passi dal mare

Il fascino di Santarcangelo di Romagna risiede nella sua ricca storia e cultura. La prima cosa da vedere è sicuramente Piazza Ganganelli, dove troverai un enorme arco dedicato a Papa Clemente XIV. Le sue strade ospitano una serie di edifici storici, tra cui il cosiddetto Campanone e la Rocca Malatestiana. Non dimenticare di visitare il Museo del Bottone, unico nel suo genere, che celebra l'arte della lavorazione dei bottoni. Infine, ogni anno il paese ospita il Festival Internazionale del Teatro in Piazza o Santarcangelo dei Teatri.

Santarcangelo è in una posizione privilegiata: in pochi minuti d’auto si potranno raggiungere le spiagge di Rimini e rilassarsi in spiaggia dopo una giornata alla scoperta.

I migliori 10 paesi da vedere vicino a Rimini
Santarcangelo di Romagna - Renardo la vulpo, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Montegridolfo

Immerso nelle colline dell'Emilia-Romagna, Montegridolfo è un piccolo borgo medievale che ti trasporta indietro nel tempo. Le sue strade acciottolate e le case in pietra raccontano storie di un passato lontano, mentre i panorami circostanti offrono una vista mozzafiato sulla campagna italiana.

Uno dei punti salienti di Montegridolfo è il suo castello, un'imponente struttura che domina il paesaggio. Ai suoi piedi troverai un affascinante museo che ospita una serie di reperti storici sulla Seconda Guerra Mondiale. Non dimenticare di visitare anche la chiesa di San Rocco, un altro punto di riferimento importante del paese.

Montegridolfo si trova a confine tra Emilia-Romagna e Marche, ciò significa che per godersi un bagno al mare si potrà sia scegliere di andare nella zona di Cattolica o di Pesaro.

I migliori 10 paesi da vedere vicino a Rimini
Montegridolfo - Diego Baglieri, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

San Leo

San Leo è un paese nascosto fra le colline dell'Emilia-Romagna. Questo affascinante borgo medievale offre una vista panoramica mozzafiato sulla campagna e sui rilievi circostanti.

Il Forte di San Leo è uno dei punti di interesse principali. Costruito su uno sperone roccioso, la fortezza è un esempio impressionante di architettura militare medievale. All'interno, potrai esplorare le antiche stanze, ammirare gli affreschi e goderti una vista spettacolare dalla torre di guardia. Il borgo di San Leo è anche famoso per la sua cattedrale romanica dedicata a San Leone.

Dopo aver fatto una passeggiata tra le strette strade del borgo, potrai anche tornare verso il mare. San Leo dista circa 33 chilometri da Rimini, dove potrai passare il pomeriggio in spiaggia.

I migliori 10 paesi da vedere vicino a Rimini
San Leo - Carlo grifone, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Montefiore Conca

A poco più di 25 chilometri da Rimini, Montefiore Conca è un piccolo gioiello che ti farà sentire come se fossi tornato indietro nel tempo. Questo affascinante borgo è dominato dal suo imponente castello, un tempo residenza della famiglia Malatesta.

Camminando per le strette strade lastricate, sarai affascinato dalla tranquillità e dal fascino senza tempo di Montefiore Conca. Il borgo offre una vista mozzafiato sulla valle circostante, rendendolo un luogo perfetto per una passeggiata rilassante. Non dimenticare di visitare la Chiesa di San Paolo, un esempio splendido di architettura trecentesca.

Anche in questo caso, bisognerà fare un piccolo viaggio in auto per raggiungere il mare. Il comune costiero, in linea d’aria, più vicino è Cattolica, a soli 16 chilometri di distanza.

I migliori 10 paesi da vedere vicino a Rimini
Montefiore Conca Wikimedia commons

Longiano

Longiano affascina data la perfetta conservazione del suo centro storico, che sembra quasi essersi fermato nel tempo. Si tratta di un luogo di cultura dato che gli eventi qui sono molto frequenti e di alta qualità. Ai confini con la provincia di Rimini, è facilmente raggiungibile in auto.

La Rocca Malatestiana domina il paese dall'alto, offrendo una vista panoramica sulla valle sottostante. Non perdere l'opportunità di visitare il Teatro Petrella, un vero gioiello dell'architettura teatrale italiana. Inoltre, Longiano è famoso per i suoi numerosi musei, tra cui Fondazione Tito Balestra, che ospita una delle più importanti collezioni d'arte contemporanea in Romagna.

Da qui potrai anche raggiungere velocemente le spiagge della Riviera, in particolare Bellaria-Igea Marina è tra i comuni più vicini in linea d’aria.

I migliori 10 paesi da vedere vicino a Rimini
Longiano - Andrea Magnani, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Verucchio

Verucchio, affascinante borgo situato su una collina che domina la Val Marecchia, è un altro luogo imperdibile nei dintorni di Rimini. Questo antico borgo conserva ancora molte delle sue caratteristiche medievali, tra cui le imponenti mura della città e l'antica Rocca Malatestiana.

Camminando per le strette vie lastricate, potrai ammirare le case in pietra e le chiese storiche, mentre il panorama mozzafiato sulla valle sottostante ti lascerà senza fiato. Non perdere l'opportunità di visitare il Museo Civico Archeologico, che ospita una ricca collezione di reperti risalenti alla civiltà etrusca.

Verucchio è collegata a Rimini tramite la SP 258: con questa strada in circa 30 minuti potrai essere di nuovo al capoluogo: qui la scelta di luoghi dove fare il bagno è pressoché infinita.

I migliori 10 paesi da vedere vicino a Rimini
Verucchio - Lorenzo Gaudenzi, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Saludecio

Saludecio, chiamato anche borgo dei murales grazie alle opere di street art, è ricco di storia e cultura. Senza considerare che offre una vista panoramica sulla campagna circostante.

Inizia il tour dalla Chiesa di San Biagio, un esempio di architettura romanica con importanti opere d’arte al suo interno. Da non perdere anche Porta Marina, che prende il suo nome dal fatto che è orientata verso il mare. Risale al XIV, quando fu fatta costruire dai signori Malatesta.

Saludecio si trova più a sud di Rimini, ciò significa che per raggiungere la costa bisognerà arrivare a Cattolica o Misano Adriatico tramite le strade provinciali della zona.

I migliori 10 paesi da vedere vicino a Rimini
Saludecio - Diego Baglieri, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Pennabilli

Immerso nelle colline dell'Appennino Romagnolo, Pennabilli merita decisamente una visita. Questo affascinante paese è noto per le sue strade acciottolate, i pittoreschi edifici in pietra e la splendida vista panoramica sulla campagna circostante.

Potresti iniziare la visita dal museo diffuso I Luoghi dell’Anima, immaginato da Tonino Guerra. Le opere sono infatti disseminate lungo tutto il borgo. Visto il loro carattere fantastico, si tratta di una delle cose da vedere vicino Rimini con bambini. Inoltre, non perdere l'opportunità di visitare il Museo di Storia Naturale, che ospita mostre fotografiche sul parco circostante e non solo.

Pennabilli si trova tra Emilia-Romagna e Marche. Se dopo una giornata passata ad esplorare vuoi ritornare verso la costa, Rimini è tra i luoghi costieri più vicini.

I migliori 10 paesi da vedere vicino a Rimini
Pennabilli - Davide Delorenzi, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Poggio Torriana

Immerso nella natura e con una vista mozzafiato sulle colline circostanti, Poggio Torriana è a pochi passi da Rimini. Questo incantevole borgo è noto per le sue strade strette e tortuose, i tradizionali edifici in pietra e l'atmosfera tranquilla che lo pervade.

Uno dei punti salienti di Poggio Torriana è sicuramente il Castello di Montebello, un'imponente struttura medievale che domina il paesaggio. Da lì, puoi goderti una vista panoramica sulla valle sottostante e ascoltare le leggende secolari. Non dimenticare di visitare anche il Santuario Madonna di Saiano, un luogo di silenzio e spiritualità.

Solo 20 chilometri separano Poggio Torriana da Rimini. Al tuo ritorno in città potrai godere di un bel tramonto sulle spiagge della zona, come ad esempio Viserba o Torre Pedrera.

I migliori 10 paesi da vedere vicino a Rimini
Poggio Torriana - Settimio caroli, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

San Giovanni in Marignano

San Giovanni in Marignano è un luogo pieno di fascino e storia a poca distanza dalla riviera. Uno dei principali punti di interesse è la Via XX Settembre, strada principale del centro da cui poi si diramano i numerosi vicoletti. Qui potrai scorgere anche le antiche fosse granarie della famiglia Malatesta.

San Giovanni in Marignano offre anche una varietà di eventi culturali e festival durante tutto l'anno, tra cui La Notte delle Streghe, un evento che celebra l'arte e la cultura locali con spettacoli di strada, musica dal vivo e deliziosi piatti tradizionali.

A rendere la visita d’obbligo è anche l’incredibile vicinanza alla costa e al mare. San Giovanni in Marignano si trova a soli 5 chilometri dal centro di Cattolica, località rinomata per le lunghe spiagge e per l’Acquario.

I migliori 10 paesi da vedere vicino a Rimini
San Giovanni in Marignano - Grabelsky at Italian Wikipedia, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account