Albenga è uno dei centri più interessanti della costa savonese. Ecco cosa c'è di bello e perchè visitare questa cittadina.
Commenti: 0
cosa vedere ad albenga
Freepik

Albenga, conosciuta come la città delle cento torri, è famosa per la sua ricchezza storica e culturale. Questa affascinante località ligure vanta un patrimonio storico-artistico di grande valore, testimoniato dai numerosi monumenti e siti archeologici presenti nel suo territorio. Il centro storico, uno dei più belli della Liguria, è infatti un vero e proprio museo a cielo aperto. Infine, la sua posizione privilegiata, affacciata sul Mar Ligure, la rende una meta ideale per gli amanti del mare e delle attività all'aria aperta. Se sei in questa zona, scopri cosa vedere ad Albenga.

Centro storico di Albenga: visita il borgo medievale

Se disponi solo di un giorno per visitare Albenga, ci sono alcune attrazioni che non dovresti assolutamente perdere. Il centro storico è uno di questi, con le sue strette strade lastricate e gli edifici medievali ben conservati. Qui, potrai ammirare la Cattedrale di San Michele, un esempio maestoso di architettura romanica.

Non lontano dal centro, troverai il Museo Navale Romano presso Palazzo Peloso Cepolla, che ospita una collezione di reperti archeologici provenienti da navi romane affondate. Anche una passeggiata per il lungomare è un'esperienza imperdibile, con la sua vista mozzafiato sul Mar Ligure e le sue numerose caffetterie e ristoranti dove puoi assaggiare la cucina locale.

cosa vedere ad albenga
Pixabay

Andare al mare ad Albenga: le migliori spiagge

Con le sue spiagge sabbiose, le acque cristalline e i pittoreschi paesaggi costieri, Albenga è il paese ideale dove andare al mare. Qui ci sono molti punti, sia liberi che attrezzati, in cui fare il bagno. In alternativa puoi optare per la vicina Spiaggia di Alassio, ideale anche per famiglie con bambini.

Volendosi spostare, tra le spiagge più popolari vale la pena menzionare la Spiaggia di Bergeggi, in una riserva naturale. Questo posto è particolarmente apprezzato da chi ama le immersioni e lo snorkeling.

In alternativa, non distante da quest’ultimo punto, si trova la Spiaggia di Noli che vanta un arenile sabbioso abbastanza grande e poco profondo. Andando nei dintorni si incontra la Spiaggia di Varigotti, dotata di tutti i comfort ma non snaturata.

cosa vedere ad albenga
Capricornis crispus, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa fare la sera ad Albenga

Albenga è una città che si trasforma al calar del sole, offrendo un'atmosfera unica e suggestiva. Una delle attività più popolari è passeggiare per il lungomare, dove si possono ammirare i meravigliosi tramonti sulla costa ligure. I ristoranti e i bar lungo la spiaggia diventano luoghi ideali per godere di un aperitivo o di una cena.

Inoltre, d’estate non è infrequente che vengano organizzate feste in spiagge oppure eventi in piazza. Fra musica, cultura e risate, le sere ad Albenga voleranno.

Cosa fare ad Albenga quando piove

Nonostante Albenga sia famosa per le sue spiagge e le belle giornate di sole, ci sono molte attività da fare anche quando il meteo non è dalla tua parte. Una di queste è visitare i numerosi musei della città. Oltre al Museo Navale potresti vedere il Museo Diocesano, che ospita una ricca collezione di arte sacra. Se sei un amante dell'arte, non puoi perderti la Galleria d'Arte Moderna, che ospita opere di artisti locali e internazionali.

Se preferisci attività più rilassanti, Albenga offre anche diverse SPA e centri benessere dove potrai rilassarti e rigenerarti. Inoltre, la città è ricca di caffetterie accoglienti, perfette per passare un pomeriggio tranquillo.

Vivere ad Albenga

Albenga è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i segreti di questo borgo e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

cosa vedere ad albenga
Radiuk, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account