Il centro di Milano andrebbe scoperto a piedi: con una bella passeggiata potrai godere della vivacità milanese e visitare luoghi meravigliosi.
Commenti: 0
cosa vedere vicino al duomo di milano a piedi
kuhnmi, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Il Duomo di Milano non è solo il simbolo inequivocabile di Milano, ma è anche un ottimo punto di partenza per visitare la città del Biscione. Da qui potrai raggiungere a piedi ogni angolo del centro storico e, volendo, raggiungere anche i quartieri più lontani in metropolitana. Ecco, quindi, cosa vedere vicino al Duomo di Milano a piedi e quali sono le principali distanze. 

Cosa c’è in Piazza Duomo a Milano?

Con una superficie di 47.000 m2, quella del Duomo è una delle piazze più grandi d’Italia. Oltre alla meravigliosa chiesa gotica, nella stessa piazza potrai trovare: 

  • Galleria Vittorio Emanuele II: una delle più antiche gallerie commerciali del mondo, con boutique di lusso, caffè storici e splendidi mosaici.
  • Museo del Novecento: ospita una vasta collezione di arte italiana del XX secolo, proprio accanto al Duomo.
  • Palazzo Reale: sede di mostre di fama internazionale e appuntamenti artistici imperdibili.
  • Statua Equestre di Vittorio Emanuele II: al centro della piazza, punto di ritrovo per milanesi e turisti.
  • Corso Vittorio Emanuele: da qui parte una delle vie dello shopping più celebri d’Italia.
Living in Milan
Unsplash

Cosa vedere al centro di Milano: i luoghi più vicini al Duomo

Partendo da Piazza Duomo, puoi quindi raggiungere a piedi in pochi minuti alcune delle mete più belle della città, che non possono mancare in un itinerario alla scoperta delle cose da vedere a Milano.

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala rientra tra le istituzioni musicali più prestigiose a livello mondiale. Questo vero e proprio tempio dell’opera, inaugurato nel 1778, incanta ancora oggi con la sua facciata neoclassica e una sala interna spettacolare, celebre per l’acustica perfetta. Oltre agli spettacoli, potrai visitare il teatro con una guida in determinati orari della giornata.

Castello Sforzesco

A circa dieci minuti dal Duomo, il Castello Sforzesco fa rivivere l’atmosfera rinascimentale di Milano. Imponente all’esterno, vanta ampi cortili, torri e un museo ricco di opere d’arte (tra cui dipinti di Leonardo da Vinci e Michelangelo). Inoltre, tra le curiosità sul Castello Sforzesco vale la pena segnalare la leggenda del cunicolo segreto, che lo unirebbe alla Chiesa di Santa Maria della Grazie. Questo passaggio, però, non è mai stato trovato.

castello sforzesco curiosita
zheng.yan, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Parco Sempione

Parco Sempione è la più grande oasi verde del centro di Milano. Il parco è infatti amato dai residenti e dai turisti, oltre a essere perfetto per una pausa rilassante tra aiuole, laghetti, monumenti e scorci.
Tra le cose da vedere a Parco Sempione c’è anche la Torre Branca, l’Arco della Pace o la Triennale di Milano.

cosa vedere a parco sempione
Maurizio Giuliano, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Pinacoteca di Brera

Per gli amanti dell’arte, la Pinacoteca di Brera è un luogo imperdibile. Basterà una breve camminata dal Duomo per trovare capolavori di Raffaello, Mantegna, Caravaggio e molti altri grandi maestri italiani.
Oltre alle sale del museo, l’atmosfera alternativa del quartiere di Brera conquista anche chi cerca boutique artigianali, locali caratteristici e vie per una passeggiata romantica.

pinacoteca di brera
Pixabay

Quadrilatero della moda

Milano è capitale della moda internazionale, tra le sue vie più famose non possono mancare quelle del Quadrilatero della Moda. Definito dalle vie Montenapoleone, della Spiga, Sant’Andrea e Manzoni, questo distretto ospita le boutique più esclusive, showroom d’alta moda e bar raffinati.

Le distanze dal Duomo ai principali monumenti di Milano

Molti dei monumenti o luoghi di interesse menzionati sono raggiungibili con una brevissima camminata. Nello specifico, se il punto di partenza è Piazza Duomo, raggiungerai:

  • Teatro alla Scala: 3 minuti (210 metri)
  • Castello Sforzesco: circa 16 minuti (1,2 km)
  • Parco Sempione: 23 minuti (1,7 km)
  • Pinacoteca di Brera: 10-12 minuti (900 metri)
  • Quadrilatero della Moda: 8-10 minuti (700 metri)
  • Palazzo Reale: meno di 2 minuti (90 metri)
Vie dello shopping a Milano
Pixabay

Vivere a Milano

Scegliere di vivere a Milano significa approfittare di un mix unico di dinamismo, innovazione e tradizione. Qui, la qualità della vita si lega alla ricchezza di opportunità lavorative, culturali e sociali: il fermento cittadino offre stimoli continui, eventi internazionali, mostre, concerti.

Che tu voglia trovare nuove occasioni di crescita professionale, vivere la cultura cittadina o trovare la tua dimensione, scopri con idealista gli ultimi annunci per case in vendita o in affitto a Milano:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account