
Bari, una città ricca di storia, cultura e bellezza, è un luogo che non puoi perderti. Preparati a scoprire i tesori nascosti nei vicoli di questa città, la cucina deliziosa e la calda ospitalità dei suoi abitanti. Non dimenticare, poi, che Bari è anche una città di mare con un bel lungomare, perfetto per lunghe passeggiate al tramonto. In altre parole, il capoluogo pugliese ha sempre qualcosa da offrire. Se ti trovi in zona, ecco cosa vedere a Bari.
Bari in un giorno a piedi: cosa vedere
Il centro città può essere tranquillamente visitato a piedi, anche se hai solo una giornata a disposizione.
- Partendo dalla stazione incontrerai subito Via Sparano, ovvero una strada pedonale ricca di negozi che conduce fino al centro storico.
- Il primo luogo da visitare è senza dubbio la Basilica di San Nicola, un capolavoro dell'architettura romanica. Questa basilica, dedicata al santo patrono di Bari, è un luogo di pellegrinaggio per i cristiani di tutto il mondo, attratti dalla sua storia e dalle sue reliquie sacre.
- Il secondo luogo da non perdere è il Castello Svevo, una fortezza imponente che domina la città. Costruito nel XII secolo, il castello è un esempio perfetto di architettura medievale e offre una vista panoramica sulla città e sul mare.
- Poi dovresti passare per il Teatro Petruzzelli, il quarto in Italia per dimensioni. Con la sua splendida facciata e il suo interno opulento, il teatro è un vero gioiello della città.
- Sulla via del ritorno, l’ultimo posto da vedere è il Quartiere Murattiano, il cuore moderno e commerciale di Bari. Con le sue strade ampie e rettilinee e i suoi palazzi eleganti, il quartiere offre un volto più contemporaneo.
- Infine, non puoi lasciare Bari senza visitare la sua spiaggia di Pane e Pomodoro, una delle spiagge più amate dai baresi. Situata nel centro della città, è il luogo perfetto per rilassarsi e godersi il sole pugliese.

Cosa fare a Bari Vecchia: il centro storico
Il miglior modo per scoprire il quartiere di Bari Vecchia è camminare senza meta. Perdersi nei vicoletti ricchi di negozi con le signore che preparano la pasta artigianale, ti permetterà di entrare in sintonia con questo quartiere. Qui c’è ovviamente la bellissima Basilica di San Nicola, ma vale la pena visitare anche la Cattedrale di San Sabino e il Museo Archeologico.

Cosa visitare nei dintorni di Bari
Se hai tre giorni per visitare Bari, potresti fare una o due escursioni per scoprire le meraviglie che si trovano appena fuori dalla città.
- Un'opzione popolare è la visita alla città di Alberobello, famosa per le sue caratteristiche case a forma di trullo. Questo sito, Patrimonio mondiale dell'UNESCO è un'esperienza unica che non dovresti perdere.
- Un'altra opzione è la visita alla città di Matera, conosciuta per le sue antiche abitazioni, i Sassi.
- Infine potresti scegliere Polignano a Mare, non distante da Bari la città è famosa per le sue case bianche a strapiombo sul mare e l’acqua cristallina.
- Volendo totalmente cambiare zona, la città di Lecce, a circa 90 minuti di treno, ti darà l’opportunità di vedere l’altra faccia della Puglia, più barocca e sfarzosa.

Cosa fare a Bari la sera: locali e vita notturna
Annoiarsi la sera a Bari è praticamente impossibile. Qui la serata inizia ancor prima del calar del sole, con aperitivo vista mare e locali che propongono musica dal vivo già dalle prime ore della sera. Sul lungomare di Bari, in prossimità delle spiagge più famose, ci sono diversi locali all’aperto che d’estate propongono eventi e DJ set.
Rimanendo invece in città vale la pena menzionare i localini di Bari Vecchia, del Molo San Nicola o del centro città, come in zona Corso Vittorio Emanuele. Naturalmente è sempre una buona idea dare uno sguardo agli eventi della serata, in modo da non perdersi mai nulla.

Vivere a Bari
Bari è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Bari e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:
