Uno dei luoghi più rinomati dell'Alta Badia: scopri cosa vedere e cosa fare a La Villa sia in estate che in inverno.
Commenti: 0
cosa vedere a la villa
Giuseppe Milo, CC BY 3.0 Wikimedia commons

La Villa è un affascinante paese che si trova in provincia di Bolzano, nel cuore delle Dolomiti. Parte amministrativamente del comune di Badia, si trova nella valle omonima, confermandosi come una meta turistica ideale sia d’estate che d’inverno. Qui, infatti, potrai praticare sport e attività all’aperto in un panorama unico. Scopri, allora, cosa vedere a La Villa.

Cosa vedere al centro de La Villa

Una delle attrazioni principali del paese in Alta Badia è sicuramente il comprensorio sciistico. Tuttavia, anche il piccolo centro ha qualcosa da offrire. Fra strutture alberghiere di primo livello, locali e ristoranti è possibile passare una vacanza confortevole.

Non meno affascinante è il ricco patrimonio culturale: visita Chiesa di Santa Maria Assunta costruita nel lontano 1516. Il nucleo cittadino originario si sviluppava anche intorno al castello Ciastel Colz, testimonianza antica di questo luogo.

cosa vedere a la villa
Rics1299, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Sciare a La Villa, in Alta Badia

La Villa è una località sciistica riconosciuta a livello mondiale, dato che qui si svolge la gara di slalom gigante per la Coppa del Mondo. Le piste di La Villa sono adatte a sciatori di tutti i livelli, dai principianti che possono prendere confidenza con gli sci nelle aree più tranquille, agli esperti in cerca di piste nere e percorsi emozionanti.

Il comprensorio sciistico vanta, in particolare, 130 chilometri di pista e 9 impianti di risalita. Inoltre, La Villa è parte di Dolomiti Superski, il che significa accesso a un vasto numero di piste con un unico skipass. Se, invece, vuoi sciare unicamente in Alta Badia, i costi giornalieri dipendono dal periodo dell’anno. Potrai quindi pagare una somma che oscilla fra i 67 e i 74 euro, seppur con la possibilità di riduzioni per alcune categorie.

Cosa fare in estate: escursioni consigliate in Alta Badia

Esplorare l'Alta Badia significa immergersi in un universo di sentieri e percorsi escursionistici che si snodano tra le maestose cime delle Dolomiti. Gli amanti del trekking troveranno in questa regione il luogo ideale per dare sfogo alla loro passione, grazie a itinerari che si adattano a ogni livello di esperienza.

Fra i sentieri più facili c’è la Passeggiata Borest, che conduce fino alle cascate del Pisciadù. La durata compressiva è di 1 ore e 10 di cammino. Altra breve camminata conduce al Lago Lech Dlà Lé. Parlando di laghi, potrai raggiungere in due ore e mezza anche il Lago Sompunt. Passando, invece, alel escursioni più difficili, vale la pena considerare il percorso che conduce alla Cima Pares, passeggiata che richiede circa 15 chilometri.

cosa vedere a la villa
Giuseppe Milo, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Cosa fare con bambini a La Villa

La Villa non è solo una meta ideale per gli appassionati di sport e natura, ma anche per le famiglie che viaggiano con bambini. La località offre una varietà di attività pensate appositamente per i più piccoli, garantendo divertimento e sicurezza. D’inverno, potrai iscrivere i bambini alla scuola di sci che – grazie a maestri esperti – gli permetterà di avvicinarsi al fantastico mondo dello sci. Inoltre, per i bambini dai due anni in poi esiste anche un “asilo neve” per giocare in sicurezza.

D’estate, invece, ci sono molti percorsi adatti a tutti, senza considerare la disponibilità di parchi avventura. Qui anche i bambini potranno muoversi fra alberi e sentieri in sicurezza. Non manca, poi, una piscina coperta per fare il bagno d’estate e d’inverno.

cosa vedere a la villa
Giuseppe Milo, CC BY 2.0 DEED Flickr

La Villa e dintorni: i paesi più belli dell'Alta Badia

L'Alta Badia è una regione che vanta alcuni dei paesi montani più suggestivi del Trentino-Alto Adige, incastonati in un paesaggio montano da cartolina. Oltre La Villa potrai considerare di visitare:

  • Corvara: il piccolo paese è ricco di negozi e cose da fare anche la sera. Al centro vale la pena visitare la chiesa gotica di Santa Caterina mentre, non lontano, ci sono le Cascate del Pisciadù.
  • Colfosco: si tratta del borgo più elevato della Val Badia. Molto noto perché è collegato al Sellaronda, vanta una bella chiesa e testimonianze della cultura ladina.
  • San Cassiano: altro paese da visitare vicino a La Villa, ha un pittoresco centro pedonale da esplorare e tanti posti dove mangiare e bere qualcosa.
cosa vedere a la villa
Giuseppe Milo, CC BY 2.0 DEED Flickr

Vivere a La Villa

La Villa è un luogo dove la natura incontaminata incanta tutto l'anno. Ciò lo rende il posto perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla frazione di Badia-Abtei e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

cosa vedere a la villa
myself, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account