
Andalo, situato nel cuore del Trentino, è il luogo ideale per gli amanti della natura, dello sport e del relax. Si tratta della meta vacanziera ideale per gli appassionati di escursioni, i cultori di sport invernali o semplicemente per chi è alla ricerca di un rifugio tranquillo lontano dal caos della città. Scopri, allora, cosa vedere ad Andalo.
Sciare ad Andalo: piste e skipass
In questa zona sorge un bellissimo comprensorio sciistico, ovvero quello di Andalo – Fai della Paganella, che raggiunge anche i 2125 metri di altitudine. Qui potrai praticare sci alpino o cimentarti sulle piste di diverse difficoltà, sempre ben innevate. Inoltre, ci sono diverse possibilità anche per chi pratica il fondo, vuole fare sci notturno o andare in slittino.
Per sciare qui potrai acquistare uno skipass che ti da diritto a solcare le piste del comprensorio. Il prezzo dipende dalla stagione e dalla giornata, ma si aggira intorno ai 68 euro circa. Infine, ricorda che anche i più piccoli possono sciare, sia con istruttori esperti in scuole sci che nelle piste apposite.

Cosa fare ad Andalo per chi non scia
Andalo offre una varietà di attività per chi desidera godersi la montagna senza necessariamente sciare. Ad esempio, puoi percorrere diversi sentieri innevati con le ciaspole o, in alternativa, potrai pattinare sul ghiaccio in centro.
Per provare un’esperienza fuori dal comune, potrai comunque prendere gli impianti di risalita, goderti il panorama e passare del tempo nei rifugi. Infine, il paese offre un rinomato complesso acquatico con piscine e spa dove rilassarsi e divertirsi in qualsiasi stagione.
Cosa fare ad Andalo d'estate
Con l'arrivo dell'estate, Andalo si trasforma in un vero e proprio paradiso per gli amanti dell’outdoor. Il clima mite e i paesaggi mozzafiato della regione offrono il contesto ideale per un'ampia varietà di esperienze. Escursioni, mountain bike, parapendio, sono solo alcune delle attività che puoi praticare per esplorare la natura incontaminata che circonda questa località.
Puoi iniziare, ad esempio, facendo il bagno nel bellissimo Lago di Molveno, balneabile e anche navigabile col pedalò. Potrai, inoltre, vederlo al meglio in bici, tramite i percorsi panoramici. Parlando di laghi, poi, vale anche la pena visitare il Lago di Nembia, meno noto ma altrettanto bello.
Con gli impianti di risalita aperti anche d’estate, si potranno fare passeggiate e trekking di diverse difficoltà, alcuni di questi sentieri sono anche adatti a famiglie con bambini. Per chi cerca un po' di adrenalina, in conclusione, ci sono parchi avventura con attività adatte sia ai più piccoli che agli adulti.

Cosa si mangia di tipico ad Andalo?
In questo bellissimo paese fra le Dolomiti, potrai assaggiare la ricca tradizione culinaria trentina. Non si può parlare di cucina senza menzionare i canederli, saporite palline di pane condite con speck o formaggio, servite in brodo o asciutte con un tocco di burro fuso.
.Altro piatto imperdibile è la polenta, accompagnata da funghi o da gustosi stufati di carne. Da non perdere anche la torta di patate e gli strangolapreti alla trentina. Per i più golosi, lo strudel di mele rappresenta il finale dolce ideale per ogni pasto.
Esplora i dintorni: cosa vedere al Lago di Molveno e dintorni
Nei dintorni di Andalo ci sono tantissime cose da fare e da vedere. Inizia, per esempio dal Lago di Molveno, noto per le sue acque cristalline, è il luogo perfetto per una giornata di relax, per fare il bagno o per praticare sport come tennis, canoa o nuoto.
Da visitare anche Castel Belfort che, seppur parzialmente diroccato, mostra ancora il suo impianto originario. Infine, non perdere una visita al borgo di San Lorenzo in Banale, composto da sette frazioni. Il posto è totalmente immerso nella natura e offre scorci tradizionali.

Vivere ad Andalo
Andalo è un luogo dove la natura è incontaminata e ci sono cose da fare durante tutto l'anno. Ciò la rende il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla zona e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

per commentare devi effettuare il login con il tuo account