Una delle migliori mete di vacanza in Piemonte durante l'inverno è sicuramente Sauze d'Oulx: scopri il perchè e cosa c'è da vedere.
Commenti: 0
vivere a sauze d'oulx
turismotorino.org, CC BY-ND 2.0 DEED Flickr

Sauze d'Oulx, a 1510 metri sul livello del mare in Val di Susa, fa parte del comprensorio sciistico Vialattea, uno dei più importanti del nord Italia. In questo luogo potrai quindi cimentarti in sport invernali, fare lunghe escursioni all’aria aperta d’estate e visitare il centro storico caratteristico. Non ti resta, quindi, che scoprire cosa vedere a Sauze d’Oulx.

Centro storico: un borgo montano caratteristico

Il centro storico di Sauze d'Oulx ha mantenuto intatta la sua anima montana, fra case di legno, fiori ai balconi e il tipico color marrone. Passeggiando tra le sue stradine acciottolate, fra cui Via Assietta, troverai negozi di artigianato e di prodotti tipici. Il centro è anche caratterizzato da numerose fontane, caratteristico soprattutto di notte.

Le antiche chiese, come la Chiesa di San Giovanni Battista, con la sua facciata semplice ma imponente, si ergono come custodi di un patrimonio artistico e spirituale risalente al Cinquecento. Da non perdere anche la piccola Cappella di San Rocco, dalla forma “a capanna”.

cosa vedere a sauze d'oulx
Robyn Cox, CC BY-SA 2.0 Flickr

Sciare a Sauze d'Oulx: piste e skipass

Quando si parla di Sauze d'Oulx, è impossibile non menzionare le sue piste da sci, considerate tra le più affascinanti e appaganti delle Alpi. Il comprensorio offre una varietà di discese adatte a ogni livello di esperienza: si parla di 34 rosse, 6 nere e 17 blu. Mentre solo a Sauze d’Oulx troverai 8 seggiovie e 4 skilift.

Acquistare uno skipass in anticipo ti permette di usufruire dei migliori prezzi per sciare. Considera che, per un giornaliero, spenderai dai 47 ai 49 euro a seconda della stagione di riferimento. Esistono, poi, skipass per mezza giornata o per più date consecutive.

vivere a sauze d'oulx
Xerones, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Cosa mangiare a Sauze d'Oulx: i piatti tipici

Esplorare Sauze d'Oulx non significa solamente immergersi nella bellezza dei suoi paesaggi naturali, ma anche provare le specialità gastronomiche locali. Fra i prodotti tipici ci sono sicuramente i formaggi d’alpeggio, i gofri (ovvero delle cialde in versione dolce o salata) e le patate.

Tra i piatti tipici vale la pena menzionare anche i Ghinefle, ovvero piccoli gnocchi che vengono impastati con patate, pane raffermo, uova, latte e formaggio. Per chi cerca qualcosa di dolce, le torte di nocciole rappresentano un classico della pasticceria piemontese.

Sauze d'Oulx in estate: passeggiate da fare

L'estate a Sauze d'Oulx offre una varietà di itinerari e passeggiate ideali sia per escursionisti professionisti che per chi vuole fare una camminata in alta quota. Per gli amanti delle camminate, il Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand offre percorsi adatti a tutti i livelli di preparazione fisica. Considera anche di fare una gita alla volta del Lago Nero, dove poi ti potrai fermare per un pic-nic.

Fra le alternative ci sono i percorsi per mountain bike o, per provare un’esperienza più adrenalinica, c’è anche un bike park dove allenarsi. In alternativa, per un po’ di avventura fra i boschi, c’è un ponte tibetano adatto a tutte le età.

cosa vedere a sauze d'oulx
1967fc, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Sauze d'Oulx con bambini: ecco cosa fare

Organizzare una vacanza a Sauze d'Oulx significa pensare anche ai più piccoli. La località offre infatti numerose attività adatte alle famiglie, garantendo divertimento per bambini e momenti di relax per gli adulti.

  • D’inverno, le scuole di sci del comprensorio permetteranno agli sciatori in erba di approcciarsi a questa disciplina. Inoltre, nei pressi delle piste, troverai un campo scuola sulla neve con diversi giochi gonfiabili.
  • In estate, non mancano poi le opportunità di scoprire la natura circostante con passeggiate e itinerari tematici pensati per i più piccoli, che consentono di apprendere divertendosi, ma anche di sperimentare un po’ di adrenalina in totale sicurezza.
cosa vedere a sauze d'oulx
Olive Titus, CC BY 2.0 DEED Flickr

Come arrivare a Sauze d’Oulx: i migliori metodi

Sauze d’Oulx è un paese non distante da Torino e dal confine con la Francia. Potrai arrivare sia con la tua auto che con i mezzi pubblici e, in particolare:

  • Auto: se viaggi con mezzi privati, da Torino prendi l’autostrada del Frejus fino ad arrivare a Oulx e da lì segui per Sauze.
  • Treno: la stazione di Oulx offre collegamenti ferroviari con Torino e Bardonecchia. Da qui potrai prendere un bus.
  • Bus: diverse linee bus collegano Sauze d’Oulx con altre città dei dintorni.
vivere a oulx
Wikimedia commons

Sauze d'Oulx e dintorni: luoghi di interesse nelle vicinanze

La posizione strategica di questa località montana permette di raggiungere con facilità diversi luoghi di interesse che arricchiranno la tua vacanza e, in particolare:

  • Bardonecchia, nota per il suo centro molto vivo, ma anche per le chiese antiche e il Forte Bramafam.
  • Sestriere, località sciistica pensata per il relax e il divertimento: qui troverai sempre qualcosa da fare.
  • Briançon, sul versante francese, questo luogo è conosciuto per le fortificazioni di Vauban, Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
cosa vedere a bardonecchia
acediscovery, CC BY 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Sauze d'Oulx

Sauze d'Oulx è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. La sua posizione fra le montagne piemontesi e le bellezze storiche la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire le migliori zone dove vivere a Sauze d'Oulx e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

vivere a sauze d'oulx
patano, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account