Celebri nella romanità ed emulati nei secoli successivi, gli archi di trionfo caratterizzano molti centri storici d'Europa e del mondo.
Commenti: 0
arco di trionfo
Michael Meinecke, CC BY-SA 3.0 DE Wikimedia commons

Gli archi di trionfo erano un tipo di costruzione molto frequente nelle città romane e servivano principalmente a celebrare vittorie militari o grandi successi da parte di condottieri. Questi archi, in genere, erano costruiti in materiali preziosi, come ad esempio il marmo o in pietra decorata. Nei secoli, poi, alle antiche costruzioni romane, si sono affiancati monumenti che omaggiavano l’antica usanza. Scopri, quindi, dove si trovano alcuni degli archi di trionfo più famosi.

Archi di Trionfo a Roma

Roma è quindi la culla degli archi di trionfo. Due dei più famosi, non a caso, si trovano nel Parco Archeologico del Colosseo, luogo centrale per l’Antica Roma. In particolare, qui troverai:

  • Arco di Costantino: Commemora la vittoria di Costantino I su Massenzio nella battaglia di Ponte Milvio nel 312 d.C. Questo arco è adornato con sculture e rilievi che rappresentano le divinità romane e le scene della battaglia.
  • Arco di Tito: Eretto per celebrare le vittorie di Tito nella Guerra Giudaica del 70 d.C.

Naturalmente erano tanti altri gli archi presenti a Roma: alcuni di questi sono ancora visibili, come l’Arco di Settimio Severo, mentre altri sono andati distrutti nel tempo e rimane solo qualche frammento o la testimonianza delle fonti.

arco di trionfo
Paris Orlando, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Arco di Trionfo di Parigi

Situato al termine degli Champs-Élysées nella piazza Charles de Gaulle, l'Arco di Trionfo di Parigi è uno dei più iconici al mondo. Eretto per volere di Napoleone Bonaparte per commemorare le sue vittorie militari, al suo interno si trova anche la Tomba del Milite Ignoto.

Oltre a essere un simbolo di trionfo e memoria, l'Arco di Trionfo offre una vista panoramica incredibile della città di Parigi. I visitatori possono salire i 284 gradini per raggiungere la terrazza superiore, da dove ammirare gli Champs-Élysées, il Louvre, la Torre Eiffel e molti altri famosi monumenti parigini.

Arco di Trionfo di Barcellona

L'Arc de Triomf, eretto per l'Esposizione Universale del 1888, si distingue per il suo stile chiamato neomudéjar. Le sculture che adornano l'arco rappresentano il progresso moderno e, in particolare, gli avanzamenti nel campo dell’arte, della scienza e dell’economia.

Questo arco non è solo un passaggio ornamentale ma anche un punto di incontro importante per gli abitanti e i visitatori di Barcellona. Qui si trova una stazione ferroviaria e l’arco segnala l’inizio dell’importante Parc de la Ciutadella.

Arco della Rua Augusta a Lisbona

L'Arco della Rua Augusta, situato sulla Praça do Comércio a Lisbona, è uno dei più emblematici monumenti della capitale portoghese. Costruito in seguito al terremoto del 1755 che devastò gran parte della città, questo arco celebra la rinascita del quartiere.

Con le sue imponenti colonne e le elaborate sculture che rappresentano figure storiche come Vasco da Gama e il Marchese di Pombal, l'arco completa la bellissima piazza di Lisbona che affaccia sul Tago.

cosa vedere a lisbona
Unsplash

Arco di Berà a Tarragona

L'Arco di Berà, situato lungo la Via Augusta vicino a Tarragona in Spagna, è uno dei monumenti più emblematici e meglio conservati dell'epoca romana nella regione. Questo arco di trionfo fu eretto nel I secolo d.C., in epoca augustea, e fungeva da tributo di un cittadino al potente imperatore.

Alto circa 12 metri, questo monumento è costruito con blocchi di pietra locali e non presenta le elaborate decorazioni tipiche di altri archi di trionfo. Oggi l’arco è incluso nel sito UNESCO di Tarraco.

Arco di Trionfo di Bucarest

Eretto per celebrare l'indipendenza della Romania nel 1878, l'Arco di Trionfo di Bucarest è diventato un simbolo nazionale. Completato nel 1936, presenta rilievi che narrano eventi significativi della storia rumena. Questa struttura imponente, che ricorda un po’ quella parigina, ogni anno è teatro della parata militare per la Giornata Nazionale della Romania.

arco di trionfo
Alexandra Belu, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account