
Rimini, celebre per la sua vivace atmosfera estiva e le spiagge dorate che si estendono lungo la costa dell'Adriatico, rappresenta una delle mete balneari più amate d'Italia. Ogni anno attira turisti da tutto il mondo con le sue spiagge incantevoli, ideali per chi cerca relax, divertimento e sole. Scopri le 10 spiagge più belle di Rimini e preparati a vivere un'estate indimenticabile.
Spiaggia di Rimini Marina Centro
Questa è una tra le zone di mare più belle di Rimini e rappresenta il vero cuore pulsante della scena balneare di questa nota città sulla Riviera Adriatica. Questa spiaggia non solo offre un ambiente perfetto per rilassarsi al sole, ma è anche ben equipaggiata con stabilimenti balneari moderni che garantiscono ogni comfort immaginabile. Durante l'estate, si anima con eventi culturali e ricreativi, tra cui concerti, sfilate di moda e spettacoli teatrali, che cerano un'atmosfera unica.
Rimini Centro è anche un crocevia di influenze culturali, con una vasta scelta di ristoranti e locali che offrono cucine internazionali. Qui si può partecipare inoltre, a una varietà di sport acquatici, come la canoa, il kayak e il windsurf, che permettono di godere appieno della giornata di mare. Per raggiungerla in auto è semplice, bisogna procedere verso Rimini Centro e seguire le indicazioni che si trovano lungo il percorso.
Spiaggia di Miramare
La Spiaggia di Miramare è celebre per il suo ambiente elegante, gli stabilimenti qui presenti non solo offrono servizi di alta qualità, tra cui lettini, ombrelloni e ristoranti con vista sul mare. Una curiosità affascinante sulla Spiaggia di Miramare è la sua vicinanza al Parco Tematico Fiabilandia, un'attrazione molto carina soprattutto per i bambini.
Situato a pochi passi dalla spiaggia, questo spazio offre una varietà di spettacoli tematici che rendono Miramare non solo una destinazione balneare ma anche un punto di partenza per un'esperienza divertente per tutta la famiglia. Qui sono presenti anche aree di spiaggia libera che permettono ai visitatori di scegliere tra diverse opzioni a seconda delle proprie preferenze. Per raggiungerla bisogna prendere l'Autostrada A14 e poi l'uscita per Rimini Sud. Da lì, ci sono le indicazioni per Miramare lungo la strada principale che conduce direttamente alla spiaggia.

Spiaggia di Viserba
Viserba è ideale per gli appassionati del mare e del nuoto. Un aspetto distintivo di questa località è la sua accessibilità, con strutture appositamente progettate per accogliere persone con disabilità, garantendo un'esperienza di mare inclusiva e confortevole. Inoltre è vicina al famoso Italia in Miniatura, un parco che riproduce in scala ridotta i principali monumenti e le più belle attrazioni italiane, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare l'Italia attraverso mini opere d'arte e di architettura.
Qui ci sono moltissimi locali e chioschi che offrono le prelibatezze della cucina romagnola. Per arrivarci bisogna seguire l'Autostrada A14 e prendere l'uscita per Rimini Nord. Lungo il percorso, ci saranno segnali che porteranno direttamente al lungomare, dove saranno disponibili diverse opzioni di parcheggio.
Spiaggia di Bellariva
La Spiaggia di Bellariva, situata a sud di Rimini, è conosciuta per la sua atmosfera vivace e accogliente. Una delle caratteristiche distintive di Bellariva è la presenza di una vasta area dedicata alle attività sportive, tra cui beach volley, beach tennis e campi da calcio sulla sabbia, che attirano sia i turisti che i residenti locali. Nelle sue vicinanze c'è la Piazzetta del Tramonto, un punto panoramico perfetto per ammirare spettacolari tramonti sul mare Adriatico.
Inoltre, Bellariva è molto apprezzata per la sua attenzione all'ambiente, con iniziative ecologiche che promuovono la sostenibilità e la pulizia delle spiagge. La zona è ben servita da residence e strutture ricettive che offrono alloggi confortevoli a pochi passi dal mare, rendendo la permanenza ancora più comoda per i turisti. Per raggiungerla in auto, si prendi l'Autostrada A14 e si esce a Rimini Sud, poi si seguono le indicazioni per Bellariva.

Spiaggia di Rivabella
Rivabella è ideale per chi cerca un ambiente meno affollato rispetto alle zone più centrali nei dintorni di Rimini. Una curiosità interessante è la presenza di una fontana d'acqua dolce che sgorga direttamente sulla spiaggia, permettendo ai bagnanti di rinfrescarsi con acqua naturale dopo un tuffo in mare.
Inoltre, Rivabella è famosa per ospitare ogni anno la Festa del Mare una vivace celebrazione estiva che onora la cultura marittima locale con sfilate di barche decorate, spettacoli pirotecnici, musica dal vivo e stand gastronomici che offrono specialità di pesce, creando un'atmosfera festosa e coinvolgente. Ci arriva prendendo sempre l'Autostrada A14 e uscendo verso Rimini Nord. Da lì, basterà seguire le indicazioni che si troveranno lungo la strada.
Spiaggia di Marebello
Questa spiaggia è situata fra Bellariva e Rivazzurra ed è vicina al centro di Rimini. E' frequentata soprattutto da giovani, grazie alla presenza di numerosi stabilimenti balneari che offrono alcuni tra i servizi più moderni e molte attività ricreative. Qui ogni estate c'è l'evento Bagno della Luna, che anima il litorale con musica, spettacoli e luci soffuse che creano un'atmosfera magica proprio sotto il chiaro di luna, ideale se si vuole vivere una serata indimenticabile.
Inoltre, Marebello è famosa per il suo innovativo sistema di barriere frangiflutti, progettato per proteggere la costa e garantire acque calme e sicure per il nuoto, quindi anche se si è in vacanza con i bambini questa è una destinazione è perfetta.

Spiaggia di Torre Pedrera
Torre Pedrera si trova a nord di Rimini ed è resa molto caratteristica dalla presenza di torre di avvistamento medievale che domina la spiaggia, che in passato veniva utilizzata per difendere la costa dai pirati e che oggi permette di ammirare le vicine colline dell'entroterra romagnolo. In questa zona ogni estate vengono organizzate delle sagre gastronomiche, durante le quali è possibile assaggiare la vera piadina romagnola, numerosi formaggi tipici e piatti a base di pesce fresco.
Tanti sono anche gli eventi sportivi, tra cui gare di beach soccer e beach volley, che si tengono direttamente sulla spiaggia, insieme a numerose attività di fitness finalizzate a promuovere il benessere fisico durante le vacanze al mare. Per visitarla si può prendere da Rimini la statale SS16 in direzione nord e proseguire per Torre Pedrera.
Spiaggia di Igea Marina
A rendere famosa questa destinazione è il famoso Parco del Gelso, un'area verde che si estende fino alla spiaggia, offrendo un rifugio fresco e ombreggiato a chi la visita durante le giornate estive più calde. Un'altra curiosità interessante che la caratterizza è invece legata alla sua tradizione marittima. Questa località in passato era un antico villaggio di pescatori, il cui fascino e atmosfera autentica si possono ancora percepire tra le strette vie del centro e il lungomare.
Durante le prime ore del mattino, è possibile assistere al ritorno dei pescatori con le loro barche che portano il pesce fresco locale che poi sarà servito nei ristoranti e nelle trattorie lungo la costa. Questo legame con le radici marinare conferisce a questo posto un carattere genuino e un'esperienza autentica per i visitatori che desiderano esplorarne la cultura.

Spiaggia di San Giuliano
La spiaggia di San Giuliano si trova a Rimini, lungo la costa adriatica dell'Italia settentrionale. È celebre per essere un'importante oasi naturalistica all'interno dell'ambiente urbano, caratterizzata da dune sabbiose e una ricca vegetazione costiera. Questa destinazione è un punto di interesse storico e culturale grazie alla vicinanza con l'antico Borgo San Giuliano, famoso per i suoi murales vivaci che raccontano storie della tradizione locale.
Durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale è stata fortemente danneggiata e solo molti anni dopo venne ricostruita e riqualificata con un progetto architettonico moderno. Questo processo di rinascita ha contribuito a trasformarla in un'icona della rinascita postbellica e della resilienza della comunità locale. Si arriva qui con l'Autostrada A14 in direzione Rimini sud e poi si seguono le indicazioni che conducono direttamente al mare.
Spiaggia di Misano Adriatico
Si trova lungo la costa adriatica nella provincia di Rimini ed è conosciuta per le sue ampie distese di sabbia fine. Questa località balneare è apprezzata dai turisti per la sua combinazione di tranquillità e possibilità di svago. Una curiosità notevole è la presenza del Misano World Circuit proprio nelle vicinanze, ovvero un rinomato circuito internazionale dove si svolgono eventi prestigiosi come gare del
Campionato Mondiale Superbike e MotoGP, che attraggono appassionati di motorsport da tutto il mondo. Inoltre, la spiaggia di Misano Adriatico ha ricevuto la Bandiera Blu, un prestigioso riconoscimento internazionale che attesta la qualità delle acque e dei servizi offerti, confermando il suo impegno per la sostenibilità ambientale e l'ospitalità turistica. Per arrivarci si deve prendere l'autostrada A14 in direzione sud verso Rimini e proseguire fino all'uscita Cattolica verso San Giovanni in Marignano.
Come raggiungere le spiagge con i mezzi pubblici
Rimini è ben collegata da una rete di autobus che permette di raggiungere facilmente tutte le spiagge lungo la costa. Dalla stazione ferroviaria centrale, è possibile prendere autobus diretti alle principali località balneari, rendendo gli spostamenti comodi e accessibili per tutti i visitatori.
Spiaggia di Rimini Marina Centro: ci si arriva con autobus, linee 4, 7, 8, 11, 18 che fanno fermate lungo il percorso principale fino al lungomare di Rimini Marina Centro.
Spiaggia di Miramare: si raggiunge con l'autobus linea 125 diretta a Miramare dalla stazione ferroviaria di Rimini.
Spiaggia di Viserba: ci si arriva con l'autobus linea 4 che collega Rimini a Viserba dalla stazione ferroviaria di Rimini.
Spiaggia di Bellariva: si raggiunge con l'autobus linea 11 fino a Bellariva dalla stazione ferroviaria di Rimini.
Spiaggia di Rivabella: si arriva con l'autobus linea 8 che collega Rimini a Rivabella dalla stazione ferroviaria di Rimini.
Spiaggia di Torre Pedrera: si raggiunge con l'autobus, linea 4 fino a Torre Pedrera dalla stazione ferroviaria di Rimini.
Spiaggia di Igea Marina: si prende l'autobus linea 4 che collega Rimini a Igea Marina dalla stazione ferroviaria di Rimini.
Spiaggia di San Giuliano: si raggiunge con l'autobus linea 11 che arriva alla zona di San Giuliano dalla stazione ferroviaria di Rimini.
Spiaggia di Misano Adriatico: si prende l'autobus linea 125 che collega Rimini a Misano Adriatico dalla stazione ferroviaria di Rimini.
Vivere a Rimini
Questa città gode di un'atmosfera vivace e dinamica tutto l'anno, grazie alla presenza di eventi culturali, ristoranti di qualità e un'ampia scelta di attività ricreative. Con le sue spiagge dorate e il patrimonio storico e culturale, Vivere a Rimini offre un equilibrio perfetto tra vita urbana e relax al mare, rendendola una delle destinazioni più ambite della Riviera Adriatica italiana.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account