
Rimini è la “capitale” della Riviera Romagnola e meta estiva molto apprezzata. Tuttavia, il capoluogo sul mare è anche una città d’arte, dato che conserva preziosissimi monumenti romani e rinascimentali. Passare qualche giorno qui, a prescindere dalla stagione, ti permetterà di rilassarti vicino al mare o andare alla scoperta dei dintorni. Ecco, allora, cosa vedere a Rimini.
Cosa vedere al centro storico di Rimini in un giorno
Passeggiando per il centro storico di Rimini, ci si immerge in un'atmosfera senza tempo, dove sono tante le cose da vedere, anche semplicemente andando a piedi. Fra le cose che non dovresti perdere, sia d’estate che d’inverno, vale la pena menzionare:
- L'Arco di Augusto e il Ponte di Tiberio: sono due testimonianze fondamentali dell’epoca romana.
- Piazza Tre Martiri: punto d'incontro prediletto e luogo d’ingresso alla città.
- Tempio Malatestiano: capolavoro del Rinascimento italiano, che con la sua facciata incompiuta custodisce al suo interno vere e proprie opere d'arte.
- Museo Fellini: dedicato al grande regista riminese, si sviluppa fra Castel Sismondo, palazzo del cinema e piazza Malatesta.
- Borgo San Giuliano: nei pressi del ponte di Tiberio si trova questo quartiere, un tempo abitato da pescatori e oggi uno dei luoghi più amati della città.
Alla fine della giornata, poi, noterai come Rimini è una città molto viva anche di sera. Potrai infatti fermarti a mangiare nei ristoranti del centro storico, fare una passeggiata sul lungomare o passare il dopocena in uno dei tanti locali della città.

Rimini con i bambini: cosa fare in famiglia
Rimini è una città che sa come accogliere le famiglie, offrendo un'ampia gamma di attività pensate per i più piccoli. Dai parchi tematici alle spiagge attrezzate, passando per eventi in piazza, Rimini si rivela una destinazione ideale per una vacanza in famiglia.
Per cominciare, i parchi tematici sono un'attrazione imperdibile: Fiabilandia è un parco giochi a tema fantastico, mentre l'Italia in Miniatura permette di esplorare il Belpaese in scala. Non mancano poi le opportunità di divertimento acquatico con scivoli e piscine presso l’Aquafan a Riccione o, a circa 40 minuti di distanza, si trova il parco tematico di Mirabilandia. Per i giorni di sole, le spiagge di Rimini offrono spazi giochi e animazione dedicati ai più piccoli.

Cosa vedere nei dintorni di Rimini
La posizione strategica di Rimini la rende un perfetto punto di partenza per esplorare le meraviglie della Romagna e delle zone limitrofe. Alcuni dei principali paesi e attrazioni da non perdere sono:
- San Marino: una delle più antiche repubbliche del mondo, con il suo centro storico patrimonio dell'UNESCO e la vista panoramica sulla valle circostante.
- Ravenna: meravigliosa città d’arte romanica, fu capitale di tre imperi. Da vedere la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia e la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo.
- Gradara: famoso per il suo castello medievale, teatro della tragica storia d'amore tra Paolo e Francesca narrata da Dante.
- Verucchio: con la sua rocca malatestiana e il museo archeologico che racconta la storia del territorio.
- Montebello: dove potrai visitare il misterioso castello di Azzurrina e godere di un panorama incantevole sulla vallata.

I piatti tipici riminesi
La cucina riminese adotta meravigliosamente sapori di mare e di terra. Il piatto tipico per eccellenza è la piadina romagnola: sottile, fragrante e farcita con squacquerone e rucola o con prosciutto crudo. Dal lato del mare, il brodetto o la grigliata mista sono da provare. Parlando di primi, poi, per le giornate più fredde potresti provare passatelli e cappelletti in brodo, oppure come pasta all’uovo non perdere le tagliatelle o gli strozzapreti.
Come arrivare a Rimini: auto, aereo, treno
Raggiungere Rimini è facile e comodo, grazie alla sua posizione strategica sull’Adriatico. In particolare:
- In auto: Rimini è ben collegata attraverso l'autostrada A14, che la rende facilmente accessibile da nord a sud della penisola.
- In aereo, l'Aeroporto Internazionale si trova a soli 7 chilometri dal centro.
- In treno: la stazione di Rimini è un importante nodo ferroviario che assicura collegamenti diretti con le principali città della costa adriatica e con la stazione di Bologna.

Vivere a Rimini
Rimini è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. La sua posizione sul mare e il grande patrimonio storico la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Rimini e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:
