Venezia ticket ingresso
Pixabay

Non solo ticket d'ingresso. Nell'estate rovente del turismo, la città di Venezia ha introdotto nuove regole per i turisti che visitano la città lagunare. Il nuovo regolamento è valido dal 1º al 31 agosto e prevede un numero massimo di persone per i gruppi organizzati e lo stop agli altoparlanti

Venezia gruppi 25 persone

Addio o arrivederci agli enormi gruppi di turisti che dietro a una guida affollanno Piazza San Marco. Ad agosto infatti il numero massimo di turisti per ogni gruppo non può superare le 25 persone. A prevederlo è la nuova normativa emanata dall'assessorato comunale al Turismo. 

Stop agli altoparlanti

Le nuove regole prevedono inoltre che sia vietato l'uso di altoparlanti da parte della guida e l'obbligo di usare un audioguida per gruppi superiori alle 10 persone. Ma non solo. È stato introdotto anche il divieto per i gruppi accompagnati di sostare in luoghi come i ponti o le rampe di accesso per evitare di intralciare la circolazione dei pedoni.

"Sono misure introdotte per una migliore coesistenza tra l'uso turistico della città e chi invece la città la vive", ha detto l'assessore al Turismo del Comune di Venezia Simone Venturini,  "L'impegno dell'amministrazione - ha aggiunto Venturini - è quello di alzare la qualità del turismo di gruppo a Venezia, limitando lo stress determinato da un eccessivo flusso pedonale in determinate zone, che impatta sulla qualità delle vita dei residenti e dei lavoratori". 

Ticket di accesso a Venezia

Intanto è terminata il 14 luglio la prima fase di sperimentazione del ticket di accesso partita il 25 aprile 2025. Secondo il sindaco Luigi Brugnano l'iniziativa è stata "un successo" e si è già pronti a ripeterla.