
La capitale francese sta per ospitare i Giochi Paralimpici: con la cerimonia d’apertura prevista per mercoledì 28 agosto, è tutto pronto per ospitare i 4.400 atleti e atlete che gareggeranno nelle differenti discipline olimpiche. Sono previsti ben 12 giorni di gare, alcune delle quali assegneranno sin da subito le medaglie. Occhio ai 141 componenti del team azzurro, la squadra più numerosa di sempre. Ecco, allora, cosa sapere sulle Paralimpiadi 2024.
Il programma delle Paralimpiadi: le date da segnare
Le Paralimpiadi del 2024 a Parigi rappresentano un evento di grande importanza, non solo per gli atleti e le atlete ma anche per gli appassionati di sport di tutto il mondo. Questi giochi, che seguiranno le Olimpiadi, inizieranno mercoledì 28 agosto e si concluderanno domenica 8 settembre.
Il calendario dettagliato delle gare è fondamentale per seguire gli atleti italiani e le competizioni più importanti. Le competizioni inizieranno ogni giorno alle ore 9:00 e continueranno fino alle ore 22:00, per giornate ricche di sport. Tra gli sport più attesi ci sono l'atletica leggera, il nuoto, la scherma in carrozzina e il basket in carrozzina.
Per esempio, fra gli eventi medaglia, il 29 agosto sarà il momento del ciclismo e del taekwondo; il 30 arriveranno le medaglie per il tiro sportivo, ciclismo e ping pong; il 31 si premieranno gli atleti del tiro con l’arco e ciclismo.

Quali sono le discipline paralimpiche
Le Paralimpiadi 2024 a Parigi saranno un palcoscenico straordinario dove atleti con disabilità da tutto il mondo si sfideranno in una varietà di discipline sportive. In particolare, fra le discipline sportive di Parigi 2024 ci sono:
- Atletica paralimpica
- Badminton paralimpico
- Boccia, tra i pochi sport senza controparte olimpico, consiste nell’avvicinarsi il più possibile a un pallino con delle bocce.
- Calcio a 5
- Canottaggio paralimpico
- Ciclismo paralimpico su pista e su strada
- Equitazione paralimpica
- Goalball, un gioco di squadra per atleti affetti da disabilità visiva
- Judo paralimpico
- Nuoto paralimpico
- Pallacanestro in carrozzina
- Paracanoa
- Paratriathlon
- Pesistica paralimpica
- Rugby in carrozzina
- Scherma paralimpica
- Sitting volley
- Taekwondo paralimplico
- Tennis in carrozzina
- Tennistavolo paralimpico
- Tiro a segno paralimpico
- Tiro con l’arco paralimpico.

Come vedere le Paralimpiadi in televisione?
Dall’Italia sarà possibile seguire le competizioni parigine sulla Rai. Infatti, tutte le gare del team azzurro si potranno vedere in tv su Rai 2, mentre altri eventi saranno trasmessi anche su RaiSport, dove ci sarà spazio per commenti e approfondimenti pregara e postgara.
Inoltre, per chi volesse seguire le Paralimpiadi in streaming, RaiPlay, accessibile da ogni dispositivo, trasmetterà gli eventi del palinsesto con gli azzurri e le azzurre.

Acquistare i biglietti per le Paralimpiadi: è possibile?
Se stai pianificando di assistere alle Paralimpiadi 2024 a Parigi, potresti chiederti come acquistare i biglietti per questo evento. Anche se molti dei ticket sono in vendita già da tempo, ci sono disponibilità per diversi sport.
Per esempio, alcuni ticket residui per la cerimonia di apertura vanno dai 450 ai 700 euro, in quanto i tagliandi da 150 euro sono già sold out. Le singole gare, invece, partono da 15 euro. I biglietti per le Paralimpiadi sono disponibili attraverso il sito ufficiale dell'evento e altri canali autorizzati.

Gli atleti italiani a Parigi 2024
Le Paralimpiadi 2024 vedranno una forte rappresentanza italiana, con atleti che gareggeranno in diverse discipline. Se alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici i portabandiera sono stati Gianmarco Tamberi e Arianna Errigo; alle paralimpiadi il nostro Paese sarà rappresentato da Ambra Sabatini e Luca Mazzone.
Il capomissione sarà, invece, Juri Stara. Alcuni degli atleti italiani che si prevede parteciperanno a Parigi includono nomi noti come Martina Caironi nell'atletica leggera e Bebe Vio nella scherma. La lista completa degli atleti è disponibile sul sito dei Giochi Paralimpici.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account