Le feste di Natale nella Capitale riservano tantissime sorprese: scopri tutti gli eventi che si terranno, alcuni dei quali gratuiti.
Commenti: 0
cosa fare a roma natale 2024
Roma Unsplash

La Città Eterna si veste di magia durante il periodo natalizio, offrendo tantissime cose da fare e da vedere, senza considerare i numerosi eventi durante le feste. Dai mercatini di Natale alle luminarie, non mancheranno le occasioni per divertirsi nel periodo natalizio, magari con amici e familiari. Se non sai cosa fare a Natale 2024 a Roma, ecco alcuni consigli che potrebbero tornarti utili. 

Mercatini di Natale a Roma: dove trovarli?

I mercatini di Natale sono sicuramente i più attesi. L’atmosfera che si respira, tra gadget natalizi e street foot, è meravigliosa.  Il mercatino più famoso è sicuramente quello di Piazza Navona, che sarà aperto dal 1 dicembre al 6 gennaio. Qui potrai trovare stand che vendono prodotti artigianali, ma anche presepi e dolci tipici. 

Sono, però, previsti anche altri mercatini in città. Da menzionare quello di Piazza Mazzini, aperto dal primo al 30 dicembre, o anche Giftland, presso l’ex deposito Atac in Via Alessandro Severo 48. Il mercatino, ideale per comprare i regali di Natale, è aperto dal 7 al 22 dicembre dalle 10 alle 20.

cosa fare a roma natale 2024
Pixabay

Le luci di Natale a Roma: ecco dove

Non c’è Natale senza le luminarie. Anche a Roma le principali strade verranno illuminate con decorazioni a tema natalizio, in modo da rendere più festosa e allegra l’atmosfera. Durante i primi giorni di dicembre saranno accese le luminarie in Via del Corso, in Piazza di Spagna, Piazza Venezia, Piazza Navona e Piazza del Popolo.

Da non perdere anche le luminarie di Via Condotti, che condurranno direttamente all’albero di Natale in Piazza di Spagna. Ma le luci non finiscono qui: tanti quartieri della città si preparano ad addobbare le proprie strade principali. Da non perdere, infine, un evento interessante. Dal 30 novembre al 6 gennaio ci sarà all’Orto Botanico l’iniziativa Trame di Luce, con installazioni d’autore. 

albero di natale roma 2024
Unsplash

Christmas World a Villa Borghese

Per chi cerca cosa vedere a Roma a Natale, il Christmas World a Villa Borghese è un evento imperdibile. Il villaggio di Natale, aperto dal 30 novembre al 6 gennaio, porterà a Roma le tradizioni di paesi lontani, permettendo a chiunque di viaggiare rimanendo in città. 

Oltre alle numerose giostre, ben 11 nuove rispetto all’anno scorso, ci sarà un’area dedicata agli slittini su ghiaccio, una pista di pattinaggio, go-kart sul ghiaccio e infine, un villaggio dove giocare nella neve, anche nel cuore di Roma.

I concerti di Natale a Roma

Durante il periodo natalizio, a Roma sono previsti tantissimi concerti in diverse location della città, dalle chiese ai teatri. Partendo da questi ultimi, vale la pena dare uno sguardo al programma dell’Auditorium Parco della Musica, che prevede un programma che inizia sin dall’inizio di dicembre. Il 25, invece, è in cartellone un concerto Gospel. 

Inoltre, è previsto un Concerto di Natale il 14 dicembre 2024 all’Auditorium Conciliazione, nei pressi di Piazza San Pietro. Ma non solo: domenica 15 dicembre 2024 alle 20:30 nella Basilica di San Giovanni in Laterano si terrà il tradizionale Concerto di Natale. 

Piste di pattinaggio sul ghiaccio

Le piste di pattinaggio sul ghiaccio rappresentano una delle attrazioni più coinvolgenti e divertenti del Natale a Roma. È infatti possibile passare una serata diversa, immaginandosi su un lago alpino ghiacciato. I luoghi dove pattinare sono molti. 

Fra questi bisogna menzionare la pista del centro commerciale Porta di Roma, aperta fino al 15 gennaio. Fino al 12 gennaio ci sarà una pista anche al centro commerciale Maximo. Oltre ai vari centri sportivi che propongono piste in tutta la città, dai uno sguardo anche agli spazi offerti dai villaggi di Natale in città.

cosa fare a roma natale 2024
Freepik

I presepi di Roma: dove sono i più belli

Durante il periodo natalizio, vengono anche preparati numerosi presepi in chiese e in piazze, alcuni dei quali vere e proprie opere d’arte. In attesa di scoprire dove trovare i più belli, è già possibile annunciare la mostra “100 Presepi in Vaticano” che, come di consueto, avrà luogo sotto il Colonnato del Bernini in Piazza San Pietro dall’8 dicembre al 6 gennaio. 

presepi da vedere natale
MM, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cosa fare a Roma con i bambini a Natale

Il Natale è un momento magico per i bambini, e Roma offre una miriade di attività pensate appositamente per i più piccoli. Tra le cose da fare a Natale 2024 a Roma, ci sono sicuramente i Christmas Village da visitare.

Oltre a quello in Villa Borghese, vale la pena visitare Eur Christmas Rome, dal 1° dicembre al 6 gennaio in Piazza Don Luigi Sturzo o, in alternativa, il Villaggio di Natale presso Cinecittà World, dove ci sarà il truccabimbi e il Festival delle Luminarie Cinesi.

Eventi gratis a Roma per il Natale 2024

Previsti anche molti eventi e cose da fare gratis a Roma per il Natale 2024. Potrai ad esempio godere dell’accensione degli alberi di Natale in città, prevista per l’8 dicembre. In alternativa, potrai passeggiare tra le strade illuminate o tra i bellissimi mercatini, come quello tradizionale di Piazza Navona. Inoltre, in molte chiese si potranno vedere bellissimi presepi gratuitamente, senza considerare i numerosi eventi organizzati per il Giubileo 2025, che inizia proprio il 24 dicmebre.

cosa fare a roma natale 2024
Pixabay

Vivere a Roma

Oltre alla cultura, alla storia e alle celebrazioni natalizie, Roma è anche una città ideale per tutti coloro che decidono di viverci stabilmente. Abitare a Roma significa godere di un clima mite tutto l'anno, con inverni temperati ed estati calde, senza considerare gli innumerevoli servizi offerti. 

Qui è possibile trovare una miriade di negozi, partecipare a tantissimi eventi e, ovviamente, sfruttare tutte le opportunità in ambito lavorativo e formativo. Scopri con idealista quali sono i migliori quartieri dove vivere a Roma e dai uno sguardo agli ultimi annunci per case in vendita o in affitto:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account