La notte più cinematografica dell'anno: ecco tutto quello che dovresti sapere tra orari e candidati.
Commenti: 0
oscar 2025
Getty images

La cerimonia in cui si assegnano i Premi Oscar è uno degli appuntamenti più importanti nel mondo del cinema al livello internazionale. Con Conan O'Brien alla conduzione per la prima volta, tutta l’attenzione sarà concertata sul celebre Dolby Theatre di Los Angeles. Verranno assegnate oltre 20 statuette, senza considerare gli oscar onorari, uno dei quali è andato a Quincy Jones, recentemente scomparso. Ecco, allora tutto quello che c’è da sapere sugli Oscar 2025 e come seguirli in televisione.

Quando ci saranno gli Oscar 2025?

La 97esima edizione degli Oscar si terrà il 2 marzo 2025. Questa data è tradizionalmente scelta per evitare sovrapposizioni con altri importanti eventi cinematografici.

Vista la differenza di fuso orario con l’Italia, la cerimonia sarà tradizionalmente trasmessa durante la notte. L’orario di inizio è previsto per l’1 e le premiazioni si protrarranno alle prime luci dell’alba.

oscar 2025
Getty images

Dove si terranno gli Oscar 2025?

Gli Oscar 2025 avranno luogo al celebre Dolby Theatre di Los Angeles, una location che è diventata sinonimo della magia del cinema. Situato nel cuore di Hollywood, il Dolby Theatre è noto per la sua architettura elegante e la capacità di ospitare eventi di grande portata. 

Questo teatro ha una capienza di oltre 3.400 posti ed è stato inaugurato nel 2001. In passato lo stesso luogo era conosciuto come Kodak Theatre, dal nome del precedente sponsor. 

oscar 2025
Getty images

Quali film sono candidati agli Oscar

Com’è noto i Premi Oscar vengono assegnati per categoria e un film può essere candidato in diverse categorie. Spesso, infatti, alcuni candidati sono plurinominati: quest’anno i favoriti cono Emilia Perez, con 13 candidature, mentre The Brutalist e Wicked ne hanno 10. Ma quali sono i candidati nelle categorie principali?

Miglior film

  • Anora, regia di Sean Baker
  • The Brutalist, regia di Brady Corbet
  • A Complete Unknown, regia di James Mangold
  • Conclave, regia di Edward Berger
  • Dune - Parte due (Dune: Part Two), regia di Denis Villeneuve
  • Emilia Pérez, regia di Jacques Audiard
  • Io sono ancora qui (Ainda estou aqui), regia di Walter Salles
  • I ragazzi della Nickel (Nickel Boys), regia di RaMell Ross
  • The Substance, regia di Coralie Fargeat
  • Wicked, regia di Jon M. Chu

Miglior regista

  • Jacques Audiard – Emilia Pérez
  • Sean Baker – Anora
  • Brady Corbet – The Brutalist
  • Coralie Fargeat – The Substance
  • James Mangold – A Complete Unknown 
oscar 2025
Getty images

Miglior attore protagonista 

  • Adrien Brody – The Brutalist
  • Timothée Chalamet – A Complete Unknown
  • Colman Domingo – Sing Sing
  • Ralph Fiennes – Conclave
  • Sebastian Stan – The Apprentice 

Miglior attrice protagonista

  • Cynthia Erivo – Wicked
  • Karla Sofía Gascón – Emilia Pérez
  • Mikey Madison – Anora
  • Demi Moore – The Substance
  • Fernanda Torres – Io sono ancora qui (Ainda estou aqui)

Miglior attore non protagonista

  • Jurij Borisov – Anora
  • Kieran Culkin – A Real Pain
  • Edward Norton – A Complete Unknown
  • Guy Pearce – The Brutalist
  • Jeremy Strong – The Apprentice 

Miglior attrice non protagonista

  • Monica Barbaro – A Complete Unknown
  • Ariana Grande – Wicked
  • Felicity Jones – The Brutalist
  • Isabella Rossellini – Conclave
  • Zoe Saldana – Emilia Pérez

Chi sono gli italiani agli Oscar 2025?

L’Italia si è spesso trovata protagonista della cerimonia degli Oscar. Il cinema nostrano, infatti, ha collezionato ben 14 vittorie e 18 candidature per la categoria al Miglior film internazionale (o, fino al 2019, al miglior film in lingua straniera). Nonostante la candidatura italiana, Vermiglio, sia entrata in shortlist, non ha ottenuto una nomination per la serata del 2 marzo. 

Tuttavia, quest’anno l’attrice Isabella Rossellini ha ottenuto una nomination come migliore attrice non protagonista per la sua interpretazione in Conclave, film pluricandidato dove appaiono anche altri attori italiani, come Sergio Castellitto.

Dove vedere la cerimonia in TV?

Se desideri seguire la cerimonia degli Oscar 2025 comodamente da casa tua, potrai vederla gratuitamente e in chiaro. La trasmissione sarà disponibile in diretta su Rai 1. La maratona degli Academy Awards inizierà alle 00:15, con dei commenti in diretta e poi ci sarà direttamente il collegamento da Los Angeles. Chi vuole vederla in streaming, dovrà invece seguirla su RaiPlay, sempre gratuitamente.

oscar 2025
Getty images
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette