Le piazze di Cagliari non sono soltanto spazi architettonici, ma veri centri di aggregazione culturale e sociale. Scopri le più belle.
Commenti: 0
piazze di Cagliari
Unsplash

Cagliari, il capoluogo della Sardegna, vanta alcune delle piazze più affascinanti dell'isola, ognuna con una storia e un'atmosfera peculiari. Dalle antiche radici alle recenti trasformazioni, le piazze di Cagliari si sono evolute attraverso cambiamenti strutturali e con l'evolvere della città. Ecco una selezione delle cinque piazze più belle da visitare.

Piazza Yenne

Situata nel cuore pulsante della città, Piazza Yenne - una volta chiamata Piazza San Carlo - è una delle cose da vedere a Cagliari, ed è anche il punto d'incontro per eccellenza per i residenti e per i turisti. Circondata da caffè storici e ristoranti tipici, la piazza più grande della Sardegna offre una vista privilegiata sulla statua di Carlo Felice, eretta nel XIX secolo.

Da qui, è facile raggiungere il quartiere di Stampace, noto per le sue strette vie e le chiese antiche. La vivace atmosfera serale rende Piazza Yenne il luogo ideale per divertirsi nella movida cagliaritana.

piazze di Cagliari
cristianocani, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Piazza del Carmine

Conosciuta anche come piazza Carmine, quest’area si distingue per la sua struttura imponente e per gli interventi urbanistici che, sin dalla seconda fase storica, ne hanno migliorato l’accessibilità e l’aspetto.

Al centro della piazza, una statua che dell'Immacolata Concezione diventa simbolo di fede e tradizione, per attrarre visitatori e devoti. Questa piazza di Cagliari centro è il luogo perfetto per una pausa rilassante, lontano dal trambusto urbano, e per ammirare l'architettura storica che la circonda.

Piazza Costituzione

Situata nel quartiere Castello, è come un'elegante terrazza panoramica con vista sul porto e sul golfo di Cagliari. La piazza è dominata dal Bastione di Saint Remy, un imponente monumento in stile liberty, con la sua scalinata e l'arco di trionfo.

È uno dei luoghi più iconici della città, perfetto per ammirare il tramonto e scattare foto memorabili. Nelle vicinanze, la Cattedrale di Santa Maria e il Palazzo Reale completano l'offerta culturale.

piazze di Cagliari
Sailko, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Piazza Martiri d’Italia

Piazza Martiri è una delle più suggestive di Cagliari, situata nel quartiere Castello e non lontana dal Bastione. Al centro della piccola piazza c'è il monumento ai Caduti, che ricorda i soldati sardi della Prima Guerra Mondiale. Circondata da eleganti palazzi storici, la piazza è un luogo perfetto per una passeggiata rilassante. 

Da qui, si possono facilmente raggiungere la Torre dell’Elefante e le antiche mura della città. La vicinanza a ristoranti panoramici e botteghe artigiane la rende una tappa imperdibile per chi visita Cagliari.

piazze di Cagliari
Unsplash

Piazza Palazzo

Sempre nel quartiere Castello, è il cuore storico e politico di Cagliari. Qui si affacciano il Palazzo di Città, il Palazzo Regio e la Cattedrale di Santa Maria. La piazza è un vero e proprio museo a cielo aperto, con i suoi edifici storici e le sue opere d'arte. 

Questa piazza, che si può considerare anche le piazza principale di Cagliari, è un perfetto punto di accesso al quartiere della Marina, con i suoi ristoranti tipici e la vivace atmosfera portuale. La piazza è un esempio perfetto dell'architettura cagliaritana e offre una vista stupenda sul Golfo degli Angeli.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account