L’estate bolognese è tradizionalmente ricca di eventi, spettacoli e festival Ovviamente, quest’anno non fa eccezione e sono molte le cose da fare a Bologna a giugno 2025: dai numerosi concerti, alcuni dei quali all’aperto, alle manifestazioni organizzate in Piazza Maggiore. Ecco, allora, tutte le informazioni per partecipare alle principali iniziative nella città felsinea.
Che concerti ci sono a Bologna a giugno 2025?
Giugno è il mese ideale sia per godersi un concerto in una location al chiuso, che ascoltare musica alla frescura serale. Sono, quindi, molti gli eventi per questo mese. Nel capoluogo emiliano arriveranno, infatti, grandi artisti italiani e star internazionali:
- Billie Eilish: la star del pop si esibirà all’Unipol Arena l’8 giugno.
- Vasco Rossi: che ha previsto una doppia data allo Stadio dall’Ara (11 e 12 giugno).
- Ozuna: l’esibizione è prevista per il 21 giugno a Unipol Arena.
- Baustelle: la band italiana suonerà il 24 giugno al Parco Caserme Rosse.
- Lucio Corsi: l’artista toscano si esibirà al Parco Caserme Rosse il 25 giugno.
- Franco126: che salirà sul palco il 28 giugno a BOnsai.
Bologna Estate 2025: quali sono gli eventi di giugno?
In estate Bologna si trasforma in un vero e proprio laboratorio culturale a cielo aperto grazie a Bologna Estate 2025, il cartellone che raccoglie e coordina le principali iniziative artistiche, musicali e ricreative della città. La rassegna compie infatti vent’anni, con un ricchissimo programma consultabile online.
Ogni giorno ci sono decine di eventi che spaziano dalle visite guidate, ai festival letterari, passando per proiezioni e spettacoli di danza. L’estate bolognese, poi, include due grandi eventi a tema cinematografico che richiamano spettatori dall’Italia e dall’estero.
Da un lato “Sotto le stelle del cinema”, con il celebre schermo installato in Piazza Maggiore, avrà luogo dal 17 giugno al 13 agosto. Il festival “Il Cinema Ritrovato”, invece, prevederà numerose proiezioni in tutte le sale della città dal 21 al 29 giugno.
Bologna Portici Festival: il programma completo
Dal 4 all’8 giugno ritorna il Bologna Portici Festival, la grande manifestazione urbana promossa dal Comune che celebra i Portici, patrimonio UNESCO, attraverso un ricco programma di eventi creativi. Giovedì 6 giugno, durante la prima serata estiva sul palco di piazza Maggiore verrà proposta una produzione originale dedicata alla storia della città, mentre domenica 8 giugno andrà in scena il concerto-anteprima del Festival Respighi 2025.
In piazza della Pace sarà allestito, come nelle scorse edizioni, ci sarà un villaggio dedicato alla cultura popolare che, attraversando il portico dello Stadio, condurrà fino al Cimitero monumentale della Certosa, dove il pubblico potrà assistere a spettacolari performance aeree. Il festival offre inoltre numerose visite guidate alla scoperta dei portici, tutte con un unico punto d’approdo: Palazzo Pepoli, recentemente rinnovato.
FIBA Women's EuroBasket 2025 al PalaDozza
Nel 2025 sportivo di Bologna bisogna menzionare, dal 18 al 21 giugno, l’arrivo al PalaDozza di uno dei gironi conclusivi del FIBA Women’s EuroBasket 2025: il campionato europeo di basket femminile che ogni due anni riunisce le più forti squadre nazionali del continente.
La manifestazione segna un ritorno in Italia atteso dal 2007, quando si tenne in Abruzzo, e rappresenta l’ottava edizione ospitata in Italia. Per questa edizione, il torneo verrà distribuito tra quattro nazioni ospitanti: oltre a Bologna in Italia, la competizione si giocherà tra Brno (Repubblica Ceca), Amburgo (Germania) e il Pireo (Grecia).
Cosa fare a Bologna con i bambini a giugno 2025
Naturalmente, molti degli eventi organizzati in città durante questo periodo prevedono anche attività adatte ai più piccoli. Nell’ambito del programma estivo, saranno organizzati laboratori didattici, cacce al tesoro e spettacoli di burattini.
Da tenere sott’occhio anche gli eventi nei parchi della città, come ad esempio i Giardini Margherita. Anche per quanto riguarda le iniziative cinematografiche, sono in programma eventi pensati per i bambini.
Com'è il tempo a Bologna a giugno 2025?
Il clima in città a giugno è tipicamente estivo ma è ancora tendenzialmente mite, ideale per vivere appieno la città e partecipare ai numerosi eventi che si tengono all’aperto.
Le temperature medie si aggirano tra i 17°C nelle ore più fresche della mattina e i 28°C durante il pomeriggio, con punte che possono occasionalmente superare i 30°C nei giorni più caldi. Il clima è generalmente soleggiato, con giornate lunghe e precipitazioni limitate a pochi giorni del mese.
Vivere a Bologna
Bologna è una città capace di unire alla perfezione tradizione e innovazione, regalando a chi la visita un’atmosfera vibrante e accogliente in ogni periodo dell’anno. La città emiliana, però, è anche il luogo perfetto dove trasferirsi. La dimensione universitaria di Bologna, infatti, contribuisce a renderla giovane e internazionale.
Un altro aspetto che rende unico il vivere a Bologna è la facilità con cui ci si può spostare tra i suoi quartieri principali: la città è pensata per essere vissuta a piedi o in bicicletta, grazie ai numerosi percorsi ciclabili e alle aree pedonali. Inoltre, troverai servizi di prima qualità, come a livello sanitario e commerciale. Non ti resta che cercare su idealista gli ultimi annunci per case in vendita o in affitto a Bologna:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account