Scopri l’emozione tra gli alberi: i parchi avventura offrono percorsi sospesi, zip-line e giochi immersi nella natura, ideali per famiglie, bambini e amanti dell’adrenalina.
Commenti: 0
parchi avventura lombardia
Pexels

La Lombardia offre una sorprendente varietà di parchi avventura immersi in paesaggi mozzafiato tra montagne, laghi e boschi. Ponti sospesi, percorsi acrobatici tra gli alberi o spettacolari zipline che attraversano vallate: queste le attrazioni e i giochi dei migliori parchi avventura in Lombardia, progettati per garantire il massimo divertimento in totale sicurezza, grazie a staff qualificato e attrezzature certificate.

Parchi Avventura Roncola, Bergamo

Fondato nel 2009 e situato nella Valle Imagna a circa 900 m di altitudine, quello di Roncola è un parco che offre un'esperienza immersa in un faggeto di oltre 3 000 m², ideale per famiglie, bambini e appassionati di avventura. I visitatori possono cimentarsi in percorsi sospesi tra gli alberi, che includono passerelle in legno, ponti tibetani, zip-line, liane e tronchi sospesi, con livelli che vanno dal facilissimo per i più piccoli ai più impegnativi per adulti.

Sono disponibili 9 percorsi organizzati in categorie: i “pulcini” per i bambini più piccoli, percorsi junior e intensi itinerari per i più coraggiosi. Tra le attrazioni del parco avventura di Bergamo più adrenaliniche spiccano la vertical line (arrampicata su un albero di 15 m), il salto nel vuoto da 20 m, la sfida “Tarzan” e lunghe carrucole per lanci nel vuoto.

parchi avventura lombardia
Pixabay

Jungle Raider Park di Civenna, Bellagio

Immerso in un bosco di conifere a circa 900 m s.l.m. sul “Ramo del Lago di Como”, il Parco di Civenna, attivo dal 2004, offre un’esperienza avventurosa tra natura e adrenalina. Il parco propone 10 percorsi sospesi, variabili per altezza – fino a 15 m – e difficoltà, più 2 percorsi dedicati ai bambini dai 3 anni, con piattaforme sotto 1 m e fino a 9 ostacoli. 

Ogni percorso di questo parco nel comune di Bellagio, è attrezzato con imbragature, caschi e dispositivi di sicurezza permanente, mentre personale qualificato fornisce briefing e assistenza continuativa. Oltre ai percorsi sugli alberi, il parco offre attività aggiuntive (su prenotazione): tiro con l’arco, Archery Combat, Soft Air, canyoning, trekking e mountain bike elettrica. L’ingresso richiede prenotazione online, ma non ha limite di tempo; si paga solo per chi utilizza i percorsi, con parcheggio gratuito.

parchi avventura lombardia
Freepik

Monkey Park di Arese

Questo è un moderno parco avventura immerso in un bosco a pochi chilometri da Milano, facilmente raggiungibile in auto o in autobus. Offre 8 percorsi sospesi che si sviluppano su altezze variabili tra 1 e 15 metri, adatti sia ai più piccoli (a partire dai 2 anni) sia agli adulti e avventurieri esperti. Ogni visitatore utilizza una linea vita continua, moschettoni, caschi e guanti (in vendita a 2 €) con briefing e supervisione qualificata prima e durante il gioco.

I percorsi sono suddivisi per fasce d’età e altezza (Rosa/Azzurro per bambini fino a 140 cm, Giallo/Verde per ragazzi 140‑160 cm, Arancio/Rosso/Nero per adulti da 160 cm in su). L’ingresso è gratuito per gli accompagnatori, mentre chi sale sui percorsi paga: i biglietti si acquistano in loco e sono disponibili formule da 3 ore o giornaliere (es. adulti 3 h 25 €, giornata 35 €). Il parco è inclusivo: accessibile anche per disabili, con sentieri e aree picnic attrezzate, bar‑chiosco e servizi igienici molto curati.

Parco Avventura Land Borno, Brescia

Impossibile non citare il Land Borno tra i parchi avventura in montagna in Lombardia. Situato sul suggestivo Altopiano del Sole in Valle Camonica, è uno dei parchi avventura più grandi e completi della provincia di Brescia, sviluppato su una superficie di circa 10 000 m² immersi in un bosco secolare di abeti. Aperto nel 2007 da tre maestri di sci, offre 7–8 percorsi sospesi di difficoltà crescente – dal baby‑park per bimbi dai 3 anni fino al percorso nero estremo a 18 m – con piattaforme, ponti tibetani, passerelle oscillanti, liane, zip‑line fino a 100 m.

L’innovativo sistema di sicurezza con moschettoni “Bornack” e linea vita continua rende le attività completamente sicure, con istruttori sempre presenti per briefing e assistenza. Oltre ai percorsi sugli alberi, il parco comprende un bike park, noleggio e‑bike, orienteering, beach‑volley, calcetto, solarium, playground per bambini e un bar con zone picnic e griglie barbecue.

parchi avventura lombardia
Freepik

Lake Como Adventure Park, Gravedona

Situato a circa 800 m di altitudine sulle pendici che dominano il Lago di Como, è un parco avventura immerso nella natura, ideale per famiglie, gruppi, team building, compleanni, addii al nubilato/celibato e summer camp. Aperto dalla primavera all'autunno, dispone di 9 percorsi sospesi alberi con oltre 50 giochi differenti — passerelle traballanti, ponti tibetani, zip‑line, liane e tronchi oscillanti — adatti da bambini di 2–3 anni fino agli adulti. 

All’interno del parco si trova anche l’area “Bunny Land”, un’area ludica a terra con scivoli, arrampicate e giochi di equilibrio dedicata ai bambini sotto i 6 anni. Sono disponibili anche aree picnic con barbecue, tavoli e zone relax, oltre a un bar‑chiosco che propone gelati, snack, panini e bevande. Il parco si raggiunge comodamente in auto, camper o minibus ed è perfetto per chi vuole unire avventura, natura e sicurezza in una cornice suggestiva affacciata sul lago.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account