Notizie del 18 ottobre 2025

malattia delle olive verdi

Mosca olearia: cos’è e come fare a salvare il raccolto e l'olio

La mosca olearia (Bactrocera oleae), insetto di 4-5 mm, minaccia gli ulivi deponendo uova nelle olive tra giugno e luglio. Le larve scavano gallerie nella polpa, causando la caduta precoce dei frutti e compromettendo la qualità dell’olio. Fattori come clima mite, umidità e coltivazioni precoci favoriscono gli attacchi, più intensi in autunno e in annate di bassa produzione. La prevenzione include varietà di ulivo resistenti, concimazione adeguata e trappole; la lotta biologica usa parassitoidi, ma è meno efficace in forti infestazioni. Le olive colpite non sono commestibili.
Il banano in vaso

Ecco come puoi coltivare un albero di banane nell'orto e in vaso

Coltivare un albero di banane è un’esperienza affascinante che unisce esotismo e sostenibilità. Anche in Italia, con le giuste cure, il banano può crescere rigoglioso e perfino regalare piccoli frutti. Viene dunque spiegato come coltivare un albero di banane nell'orto e in vaso in maniera fai da te, scegliendo le varietà adatte al clima, preparando il terreno o il contenitore giusto, e seguendo passo dopo passo la crescita di una pianta tanto decorativa quanto sorprendentemente resistente.
succhioni delle piante

Sembrano rami, ma sono dannosi: ecco come riconoscere i succhioni delle piante

Su molti alberi è frequente vedere dei piccoli rami che compaiono e crescono velocemente. C’è chi li elimina sistematicamente e chi, invece, li sfrutta per rinnovare la chioma. Per questo bisogna capire quando i succhioni delle piante sono un problema e quando possono diventare una risorsa, soprattutto in ottica della potatura della pianta.
Una donna pulisce una parete

Come pulire una parete lavabile? Scopriamo i metodi più efficaci

Quando le pareti vengono trascurate troppo a lungo, è facile che accumulino polvere e sporco. Pulirle è possibile soltanto se sono state trattate con pitture lavabili. Ma come si pulisce una parete lavabile? Approfondiamo le tecniche e le soluzioni più efficaci, così da rendere la pulizia semplice e sicura. In pochi, semplici passi sarà possibile rimuovere lo sporco dalla superficie e trattare l'intera parete con un detergente neutro, risciacquando e lasciando asciugare. Oltre alla pulizia in sé, vediamo anche alcuni consigli utili per mantenere le pareti pulite.
Una stanza riscaldata da un termosifone

Due tecnologie in una: scopri come funziona il riscaldamento ibrido

Il riscaldamento ibrido combina caldaia a condensazione e pompa di calore, gestite da una centralina intelligente che sceglie in automatico la fonte più conveniente in base alla temperatura esterna e ai costi energetici. Funziona con tre modalità: solo pompa (temperature miti), combinata (temperature moderate) e solo caldaia (temperature rigide). Offre risparmi energetici del 20-40% e accesso a incentivi fiscali, ma richiede investimenti iniziali di 6.000-14.000 euro più installazione. Ideale per abitazioni ben isolate in climi variabili.
cosa vedere a piedi vicino ai musei vaticani

Cosa vedere a piedi vicino i Musei Vaticani? L'itinerario perfetto a Roma

I Musei Vaticani non possono mancare nell’itinerario per visitare la Capitale. Ospita infatti alcune delle opere più importanti della storia dell’arte mondiale, fra cui la famosissima Cappella Sistina, affrescata da Michelangelo, e non solo. Nelle immediate vicinanze del museo, inoltre, si trovano anche molti altri luoghi da scoprire. Ecco, quindi, cosa vedere a piedi vicino i Musei Vaticani.
irrigazione piante

Quali sono i tipi di irrigazione e come scegliere quello più adatto in casa

Esistono 5 principali tipi di irrigazione: per gravità (antico con bassa efficienza), a pioggia (versatile ma sensibile al vento), a goccia (efficienza oltre il 90% con fertirrigazione), sotterranea (massima efficienza senza evaporazione) e meccanizzata (pivot per grandi estensioni). Come scegliere quello ideale per il proprio orto o giardino? Ciò dipende da disponibilità idrica, tipo di terreno, coltura e budget. I sistemi moderni privilegiano efficienza e sostenibilità, con tecnologie smart e automazione che ottimizzano l'uso delle risorse idriche.
tavole di parquet sul pavimento

Perché il parquet scricchiola? Tutte le possibili cause (e i rimedi)

Quando si scelgono dei pavimenti in parquet per la propria abitazione bisogna tenere conto che col passare del tempo potrebbero provocare rumori indesiderati o scricchiolii di vario genere. A volte questo problema può derivare da una cattiva posa del parquet, altre volte da cause ambientali. Per evitare che la situazione peggiori, è importante sapere perché il parquet scricchiola e cosa si può fare per rimediare. Approfondiamo le varie soluzioni, riconoscendo prima le cause e poi gli eventuali rimedi.
cascate di riva

Conoscevi le Cascate di Riva? Sono un tesoro nascosto dell'Alto Adige

L’Alto Adige riserva sempre incredibili sorprese, soprattutto dal punto di vista della sua natura rigogliosa. Le Cascate di Riva a Campo di Tures sono un ottimo esempio. Rappresentano, infatti, una delle meraviglie naturali più belle dell’Alto Adige, capaci di stupire ogni tipo di visitatore. Situate nel cuore della Valle Aurina, queste cascate sono facilmente raggiungibili e offrono anche tante cose da vedere nei dintorni.
pianta ombrello

Hai mai visto la pianta ombrello? Si chiama Schefflera e cresce in casa

La curiosità intorno alle piante d’appartamento è sempre maggiore, soprattutto verso quelle specie robuste, eleganti e facili da gestire. Una specie che rispetta sicuramente queste caratteristiche è la Schefflera, anche nota come pianta ombrello per la sua peculiare forma. Originaria delle regioni tropicali dell’Asia, questa pianta si è adattata perfettamente ai nostri interni. Ecco, allora, cosa c’è da sapere.