Notizie del 2 novembre 2025

blatta volante

Blatte volanti, da dove vengono e dove si nascondono in casa? Cosa sapere

Le blatte volanti sono tra gli insetti più molesti e insidiosi. Per combatterli, è cruciale conoscerne abitudini e caratteristiche. Non sono una specie distinta, ma scarafaggi di tipi diversi, come quello americano, orientale o tedesco, che possono volare in certe condizioni. Ma da dove vengono? Si infiltrano in casa tramite tubature, crepe o oggetti contaminati, prosperando in ambienti caldi e umidi. Per eliminarle, occorre prevenire e per infestazioni gravi servono insetticidi o professionisti. Le blatte sono pericolose.
posa pavimento in legno

Cosa fa il pavimentista esattamente? Trasforma ogni casa

Dietro ogni pavimento perfetto c’è la mano esperta di un pavimentista, una figura artigianale capace di coniugare tecnica, precisione e gusto estetico. Dalla posa di parquet e piastrelle fino alle resine e ai materiali più innovativi, interviene in fasi cruciali della costruzione e della ristrutturazione. Ma il suo ruolo non finisce lì. Un pavimentista sa anche come rigenerare, livellare, levigare e riportare alla vita anche pavimenti già esistenti. Ecco nel dettaglio cosa fa un pavimentista, quali competenze servono e quando è il momento giusto per chiamarlo.
barbecue smart su terrazzo

Dispositivi smart per il terrazzo di casa: organizza uno spazio unico

In un’epoca che vede la tecnologia entrare sempre più nella quotidianità domestica, anche lo spazio esterno, che sia terrazzo o balcone, può trasformarsi in un’area smart e funzionale. Ecco dunque tutti i dispositivi smart pensati esclusivamente per il terrazzo di casa: dall’illuminazione atmosferica alla presa intelligente, dal sistema di ombreggiatura automatizzata al controllo della rete Wi-Fi fino alla sorveglianza integrata, ecco cosa poter usare.
Un vagone della funicolare di Genova

Un giro sulla funicolare di Genova Zecca-Righi: orari e percorso

Tra le attrazioni più intriganti di Genova c'è la funicolare Zecca-Righi, una vera istituzione per gli abitanti e un'attrazione per molti visitatori. Questo mezzo di trasporto collega diversi quartieri della città e permette di visitare diverse zone dal centro alle colline. Un'occasione utile per godersi la città in maniera comoda ma soprattutto per ammirare gli scorci paesaggistici che danno sul mare (con la lanterna sullo sfondo). Ecco tutto quel che c'è da sapere sull'iconica funicolare di Genova, dagli orari ai percorsi disponibili.
lavatrice frontale

Meglio la lavatrice frontale o con carica dall’alto? Le differenze

La lavatrice è un alleato essenziale per l’igiene del bucato, ma la scelta tra carica frontale e dall’alto dipende da spazio, budget e necessità. Le frontali, con capacità fino a 15 kg, brillano per efficienza energetica, pulizia profonda e design moderno, integrabile con asciugatrici. Sono però più ingombranti, costose e richiedono manutenzione per evitare muffa. Le verticali, compatte e rapide, si adattano a spazi stretti e offrono praticità, ma hanno capacità limitata, consumano più acqua e sono più rumorose.
icaria in grecia

Cosa vedere nell'isola di Ikaria: è il paradiso della vita lenta

Nel cuore del Mar Egeo esiste un’isola dove le giornate scorrono lente, la natura detta il ritmo e la felicità è fatta di cose semplici. Si tratta dell’isola di Ikaria o Icaria, tra le più autentiche della Grecia e famosa nel mondo per la longevità dei suoi abitanti, oltre che per la sua bellezza aspra e luminosa. Ecco dunque dove si trova, come arrivarci, cosa la rende così speciale, i misteri legati ai suoi miti e alle apparizioni nel cielo e, infine, i luoghi e le spiagge più affascinanti.
rjukan norvegia

La città di Rjukan: quando il sole non arriva, ci pensano gli specchi

Nascosta tra le montagne della Norvegia, Rjukan trascorre metà dell’anno nell’ombra. Per sei lunghi mesi, da settembre a marzo, il sole non raggiunge mai il fondovalle. Ma la comunità non si è arresa. Nel 2013, infatti, ha installato tre enormi specchi che riflettono i raggi solari fino alla piazza principale. È così che Rjukan, da simbolo dell’oscurità invernale, è diventata emblema di resilienza e ingegno umano. Ecco dunque dove si trova, perché è rimasta al buio, come funzionano gli specchi e com’è vivere in un luogo dove la luce è un dono da conquistare.
Divano ad anholo perfetto per i grandi spazi

Divano lineare o angolare? La scelta che cambia il volto del salotto

Non è solo una questione di forma: scegliere tra divano lineare o angolare significa decidere il carattere del proprio salotto. Linee pure e versatilità da un lato, convivialità e presenza scenica dall’altro. Ma come fare per non cadere in un errore difficilmente cancellabile e, soprattutto, dispendioso? Per una scelta consapevole è importante conoscere alcuni elementi come i materiali, le proporzioni e i vantaggi di entrambe le soluzioni. Perché, in fondo, ogni divano è un modo unico di vivere la casa.
dove vive gabriel garco

Dove si trova la villa di Gabriel Garko? Ecco dove abita attualmente l'attore

Gabriel Garko ha scelto di vivere lontano dal clamore cittadino, stabilendosi in una residenza circondata dal verde in un piccolo comune alle porte di Roma. Ma dove vive Gabriel Garko esattamente? L’attore, noto per la sua riservatezza e il desiderio di proteggere la propria sfera privata, ha trovato nella campagna laziale il luogo ideale per ritagliarsi spazi personali lontano dai riflettori.