Notizie del 12 ottobre 2025

Gli edifici storici realizzati prima del 1945 sono circa il 25% degli edifici esistenti in Italia

Come rendere domotica una casa antica: il caso degli edifici storici

Rendere domotica una casa antica e d'epoca richiede un approccio equilibrato, guidato da normative come il D.lgs. 42/2004 che privilegia soluzioni reversibili e non invasive. Le tecnologie wireless e mimetiche preservano l'autenticità dell'edificio, offrendo comfort e sostenibilità. Questa sinergia tra passato e presente trasforma gli edifici storici in spazi intelligenti, garantendo conservazione e innovazione durature.
Studio in camera da letto

Come creare una zona studio in camera da letto (e arredarla con stile)

Organizzare uno studio in camera da letto è oggi una soluzione sempre più diffusa, complice il lavoro da remoto e la necessità di avere un angolo dedicato allo studio o al lavoro anche in spazi ridotti. Organizzare in modo funzionale una zona studio richiede però attenzione: occorre scegliere bene il punto in cui collocarla, valutare le dimensioni della scrivania, curare l’illuminazione e dove possibile utilizzare pareti attrezzate che ottimizzino ogni centimetro. Le esigenze, inoltre, cambiano tra ragazzi e adulti.
juvanum sito archeologico abruzzo

Cosa vedere a Juvanum, un sito archeologico tra i più belli dell'Abruzzo

Juvanum o Iuvanum è un sito archeologico tra i più affascinanti d’Abruzzo, immerso nella natura incontaminata della Valle del Sangro. Questo antico centro sannitico-romano, situato nel territorio di Montenerodomo in provincia di Chieti, racconta secoli di storia con i suoi resti di templi, fori, strade basolate e un teatro che ancora oggi conserva la sua imponenza. Oltre a questo, anche i dintorni valgono una visita.
Un esempio di cucina in muratura

Interventi e idee per la ristrutturazione di una cucina in muratura

La ristrutturazione di una cucina in muratura fatta ad hoc offre tanti vantaggi come la possibilità di personalizzarla in base allo stile della stanza e una elevata resistenza a umidità e usura, che la rendono una scelta senza tempo. Interventi mirati, idee creative e soluzioni innovative per la copertura delle piastrelle saranno in grado di rinnovare questo spazio senza stravolgerlo.
pulizia lavandino bagno

Come fare (bene) la pulizia del bagno e averlo sempre igienizzato

Per pulire il bagno in modo efficace e rapido, basta organizzarsi: ogni giorno, pulire i sanitari (WC, lavabo, bidet, doccia) con un detergente disinfettante, un panno in microfibra, risciacquare e asciugare. Settimanalmente, eseguire una pulizia profonda: rimuovere oggetti e tappetini, spazzare il pavimento, pulire il WC con candeggina, detergere superfici e rubinetterie con anticalcare, lavare i pavimenti e le fughe. Cambiare asciugamani, aerare la stanza ed evitare errori come trascurare maniglie o tempi di azione dei prodotti.
Una parete doccia in vetrocemento

Minimal ma d'effetto: com'è la doccia in vetrocemento con pro e contro

La doccia in vetrocemento è una scelta d’arredo che unisce estetica e praticità, perfetta per chi desidera un bagno luminoso, moderno e duraturo. Dalle sue caratteristiche tecniche ai vantaggi e svantaggi, fino ai costi e ai contesti in cui risulta ideale, ecco come questa soluzione, capace di diffondere luce senza rinunciare alla privacy, sta tornando protagonista dell’interior design contemporaneo.
Un vecchio radiatore da rinnovare

Opachi o rovinati? Non serve cambiarli: come rinnovare i termosifoni

Rinnovare i termosifoni per bene e in modo fai da te è possibile, ma sono necessari prodotti specifici e una corretta preparazione. Gli smalti ad acqua sono la scelta migliore, poiché resistono al calore e agli sbalzi termici senza ingiallire. La verniciatura può essere effettuata con o senza smontaggio del radiatore, utilizzando pennelli specifici o vernice spray. La preparazione della superficie è fondamentale: pulizia accurata, trattamento della ruggine con spazzola metallica e fondo antiruggine. L'applicazione richiede due mani sottili per non compromettere l'efficienza.
pulizia di una ringhiera

Addio polvere e ruggine: come pulire la ringhiera bene, e facilmente

Pulire casa è sempre importante per evitare problemi, ma come ci si comporta quando vanno pulite le ringhiere? Si tratta di elementi particolarmente esposti, soprattutto se si trovano in balcone. Per evitare che accumulino troppa polvere o cadano vittima della ruggine, è importante conoscere i metodi più efficaci per mantenerle pulite ed evitare problemi. Ogni materiale necessita di un'attenzione particolare, quindi ecco quello che c'è da sapere su come pulire la ringhiera nel modo migliore con l'aggiunta di alcuni consigli per le ringhiere delle scale dentro casa.
dove vive Andrea Delogu

La casa multiforme dove vive Andrea Delogu con un panorama straordinario

Andrea Delogu è una delle personalità più versatili e amate del panorama televisivo e radiofonico italiano. La conduttrice cresciuta nella comunità di San Patrignano, ha saputo costruirsi una carriera brillante grazie alla sua energia, ironia e autenticità. È anche autrice di libri autobiografici che raccontano con sincerità il suo percorso personale e professionale. Sul piano privato, la speaker radiofonica è molto riservata, ma ama condividere momenti di vita quotidiana sui social: ecco dove vive Andrea Delogu e come è fatta la sua casa, ristrutturata dallo studio di architettura MGL.